E’ possibile aderire alla rottamazione-ter se non ho pagato le rate di luglio, settembre e ottobre 2018 della rottamazione-bis?
Inserito
on
19 Novembre, 2019
Sì. In base a quanto stabilito dal “decreto-legge semplificazioni”, infatti, chi, dopo aver aderito alla rottamazione-bis, non ha pagato entro il 7 dicembre 2018 le rate di luglio, settembre e ottobre 2018, può accedere alla rottamazione-ter, presentando la dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2019. In questo caso, l’importo dovuto può essere versato in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2019 oppure in dieci rate consecutive, ciascuna di pari importo, con le seguenti scadenze: la prima il 31 luglio 2019, la seconda il 30 novembre 2019 e le restanti otto il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre degli anni 2020 e 2021 (articolo 1-bis, Dl 135/2018, che ha modificato l’articolo 3, comma 23, Dl 119/2018). Per ulteriori informazioni si rinvia alla pagina informativa disponibile sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione.
Category:
FAQ – cartelle di pagamento
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 marzo 2019, n. 7261 - L'art. 4, comma 90, della l. n. 350/1993, si riferisce espressamente ai provvedimenti agevolativi concernenti i versamenti di quanto dovuto "a titolo di tributi, contributi e premi" e che la…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 31 gennaio 2019, n. 2846 - La definizione automatica della posizione fiscale prevista dalle disposizioni di favore emanate per i soggetti colpiti da particolari calamità naturali
- In arrivo la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio - MINISTERO FINANZE - Comunicato 27 febbraio 2021, n. 36
- CORTE di CASSAZIONE – Ordinanza n. 37583 depositata il 22 dicembre 2022 - Nel caso in cui il contribuente opti, sulla base dell’art. 2 del d.l. n. 70/2011, per la rideterminazione del valore del bene, avvalendosi, per l’effetto, della facoltà di…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato stampa 01 luglio 2019 - Consultazione delle proprie e-fatture emesse e ricevute - È ora possibile aderire al servizio dell’Agenzia
- E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione - La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021 - AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 03 novembre 2021
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…