Inserito
on
1 Ottobre, 2019
Sì. Nel novero dei contributi previdenziali e assistenziali deducibili dal reddito complessivo rientrano anche quelli versati facoltativamente alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza, ivi compresi quelli per la ricongiunzione di periodi assicurativi (articolo 10, comma 1, lettera e, Tuir).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS – Circolare 21 febbraio 2020, n. 30 – Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45 – Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2020
- INPS – Circolare 24 febbraio 2022, n. 30 – Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2022
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 luglio 2020, n. 14381 – Iscrizione presso la speciale gestione Inps del Fondo Volo – Domanda di ricongiunzione dei periodi di contribuzione versati presso l’INPDAP
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2019, n. 24152 – Il Fondo previdenziale e assistenziale degli spedizionieri doganali, istituito dalla l. 22 dicembre 1960 n. 1612, concorre, quale forma di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e…
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2019, n. 26039 – Riconoscimento del diritto alla ricongiunzione presso la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza in favore dei Dottori Commercialisti dei contributi versati alla Gestione separata dell’INPS
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 novembre 2020, n. 25219 – Richiesta di ricongiunzione presso la Cassa dei contributi a suo tempo versati presso la Cassa di Previdenza dei Consulenti del Lavoro
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Circolare 21 febbraio 2020, n. 30 - Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45 - Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2020
- INPS - Circolare 24 febbraio 2022, n. 30 - Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2022
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 08 luglio 2020, n. 14381 - Iscrizione presso la speciale gestione Inps del Fondo Volo - Domanda di ricongiunzione dei periodi di contribuzione versati presso l'INPDAP
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 settembre 2019, n. 24152 - Il Fondo previdenziale e assistenziale degli spedizionieri doganali, istituito dalla l. 22 dicembre 1960 n. 1612, concorre, quale forma di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 15 ottobre 2019, n. 26039 - Riconoscimento del diritto alla ricongiunzione presso la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza in favore dei Dottori Commercialisti dei contributi versati alla Gestione separata dell'INPS
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 10 novembre 2020, n. 25219 - Richiesta di ricongiunzione presso la Cassa dei contributi a suo tempo versati presso la Cassa di Previdenza dei Consulenti del Lavoro
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…