Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 dicembre 2016 è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, che sostituisce quello precedente (approvato con decreto ministeriale del 10 gennaio 1992). Il nuovo modello deve essere presentato in via telematica, direttamente dai contribuenti in possesso delle credenziali per l’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia ovvero tramite gli intermediari abilitati (ad esempio, professionisti e Caf). La presentazione del modello può essere effettuata anche presso l’ufficio territorialmente competente, per il successivo inoltro telematico. Come previsto dal citato provvedimento, il nuovo modello deve essere utilizzato a partire dal 23 gennaio 2017 con riferimento alle successioni aperte a decorrere dal 3 ottobre 2006. Invece, per quelle antecedenti nonché per le dichiarazioni integrative, sostitutive o modificative di una dichiarazione presentata con il vecchio modello, va utilizzato il precedente modello. Per consentire un graduale avvio delle nuove modalità di presentazione, è tuttavia previsto un periodo transitorio: dal 23 gennaio al 31 dicembre 2017 sarà possibile presentare la dichiarazione di successione anche con il vecchio modello. Resta fermo che i soggetti obbligati devono presentare la dichiarazione entro il termine di dodici mesi dalla data di apertura della successione (articolo 31, Dlgs 346/1990).

Category: FAQ – successioni