La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7253 del 22 marzo 2017 intervenendo in tema di assoggettabilità ad IRAP ha statuito che non è sufficiente che il professionista si avvalga di una struttura organizzata, occorrendo anche che questa struttura sia “autonoma”, cioè faccia capo al professionista medesimo, non solo ai fini operativi, ma anche […]
Leggi tuttoIRAP non applicabile al professionista che si avvale di beni non riconducibili sotto i profili organizzativi – Cassazione sentenza n. 7253 del 2017
il 3 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap

Causa di non punibilità di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 74/2000: applicabile fino al giudicato – Cassazione sentenza n. 11417 del 2017
il 3 Aprile, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 intervenendo in tema ri reati tributari ha stabilito che trova applicazione la causa di non punibilità, di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 13, introdotta dal D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, art. 11, comma 1, (pubblicato il 7.10.15 ed entrato in […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 – Causa di non punibilità: applicabile fino al giudicato
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 6.3.2014 la terza Sezione della Corte di Cassazione annullava la sentenza del 18.1.2013 della Corte di appello di Milano, limitatamente alla richiesta ex art. 53 I. 689/1981 di conversione della pena (da detentiva a pecuniaria) avanzata dall’appellante Guerino […]
Leggi tuttoBancarotta fraudolente: compensi elevati agli amministratori – Cassazione sentenza n. 16111 del 2017
il 3 Aprile, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 16111 del 30 marzo 2017 intervenendo in tema di reati fallimentari ha statuito che è configurabile il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale quando agli amministratori vengono corrisposti compensi spropositati rispetto all’attività svolta, nonostante la conclamata situazione di dissesto. La vicenda ha riguardato l’amministratore di una […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16111 del 30 marzo 2017 – Bancarotta fraudolenta patrimoniale per compenso elevato dell’amministratore nel periodo di insolvenza
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16111 del 30 marzo 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza impugnata, la Corte d’Appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Varese del 21.6.12, che aveva condannato B. E. in ordine al reato di bancarotta fraudolenta per distrazione e dissipazione di beni e bancarotta documentale, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 29 marzo 2017, n. 41/E – Soppressione dei codici tributo 842T e 137T utilizzati mediante il modello F23, per il versamento delle entrate da demanio marittimo. Soppressione del codice tributo 137T, in uso nel modello F24
il 3 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 29 marzo 2017, n. 41/E Soppressione dei codici tributo 842T e 137T utilizzati mediante il modello F23, per il versamento delle entrate da demanio marittimo. Soppressione del codice tributo 137T, in uso nel modello F24 Il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di concerto con il Ministro delle infrastrutture […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 marzo 2017, n. 31568/R.U. – Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n.22 del 6 febbraio 2017 – Art. 69, comma 2, del D. Lgs n.546/1992.
il 3 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, processo tributario
AGENZIA DELLE DOGANE – Nota 24 marzo 2017, n. 31568/R.U. Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n.22 del 6 febbraio 2017 – Art. 69, comma 2, del D. Lgs n.546/1992. Si attira l’attenzione di codeste Strutture Territoriali circa l’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 60 del 13 marzo 2017 del […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 marzo 2017, n. 61936 Definizione delle informazioni, delle regole tecniche, degli strumenti e dei termini per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri dei distributori automatici
il 3 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 marzo 2017, n. 61936 Definizione delle informazioni, delle regole tecniche, degli strumenti e dei termini per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri derivanti dall’utilizzo di distributori automatici diversi da quelli disciplinati dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30 giugno 2016 Dispone: […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…