In seguito ad una domanda in tema di antiriciclaggio inerente i contratti di fitto il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito interessanti chiarimenti in ordine agli obblighi di registrazione della prestazione professionale che gravano sui professionisti. Per il MEF l’obbligo di registrazione della prestazione professionale sussiste solo nel caso di redazione del contratto di locazione da […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: nuovi chiarimenti del MEF sugli obblighi dei professionisti
il 4 Gennaio, 2014in ANTIRICICLAGGIO, normativa, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Circolare antiriciclaggio n. 35/IR del 31 ottobre 2013 del CNDCEC
il 4 Gennaio, 2014in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
“Circolare antiriciclaggio n. 35/IR del 31 ottobre 2013” 1. Premessa 2. Le principali novità per i professionisti 2.1. L’approccio basato sul rischio 2.2. Gli obblighi semplificati e rafforzati di adeguata verifica della clientela 2.3. L’identificazione del titolare effettivo. 2.4. La conservazione dei dati. 2.5. L’inclusione dei reati fiscali. 2.6. La segnalazione di operazioni sospette. 3. […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: obbligo per i professionisti – Circolare n. 36-IR Consiglio Nazionale dei Commercialisti
il 2 Gennaio, 2014in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti con la circolare n. 36-IR del 3 dicembre 2013 , ha analizato alcuni profili di criticità in tema di antiriciclaggio soffermandosi su alcuni chiarimenti forniti di recente dal Mef, dall’Uif e dalla Guardia di Finanza in risposta a specifici quesiti attinenti all’applicazione della normativa di prevenzione antiriciclaggio dettata dal […]
Leggi tuttoCanoni di locazione soggetti alla tracciabilità dei pagamenti – Legge di Stabilità 2014
il 27 Dicembre, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: antiriciclaggio, NORMATIVA
Con l’approvazione della legge di stabilità diventa obbligatorio effettuare il pagamento, di qualsiasi importo, del canone di locazione con mezzi tracciabili per tutte le tipologie di contratti, comprese le locazioni tranne per i contratti di locazione per gli alloggi residenziali pubblici. Il comma 50 della legge di stabilità 2014 ha introdotto una modifica all’articolo 12 […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 dicembre 2013, n. 151663 – Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale contenute nell’articolo 4 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167
il 20 Dicembre, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativa, TRIBUTItags: TUIR, VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 dicembre 2013, n. 151663 Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale contenute nell’articolo 4 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, come modificato dall’articolo 9, comma 1, lettera c), della legge 6 agosto 2013, n. 97 […]
Leggi tuttoantiriciclaggio dei professionisti: alcuni profili di criticità – Circolare 03 dicembre 2013, n. 36/IR
il 10 Dicembre, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT. COMM. E ESP. CON. – Circolare 03 dicembre 2013, n. 36/IR Recenti chiarimenti sugli obblighi antiriciclaggio dei professionisti: alcuni profili di criticità SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Obblighi antiriciclaggio del collegio sindacale. – 2.1. Comunicazione al MEF ex art. 51 del d.lgs. n. 231/2007. – 2.2. Segnalazione di operazioni sospette ex art. […]
Leggi tuttoCircolare 29 novembre 2013, n. 40 del Ministero delle Finanze – Precisazioni in materia di procedimenti sanzionatoti antiriciclaggio
il 7 Dicembre, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio
MINISTERO FINANZE – Circolare 29 novembre 2013, n. 40 Precisazioni in materia di procedimenti sanzionatoti antiriciclaggio Si intende richiamare l’attenzione di codeste Ragionerie territoriali dello Stato sulla necessità della puntuale e attenta esecuzione di tutti gli adempimenti del procedimento sanzionatorio antiriciclaggio, ai sensi della legge n. 689/1981, secondo le indicazioni già fornite con la circolare […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: segnalazione in caso di omesso versamento IVA
il 11 Novembre, 2013in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
L’articolo 10-ter del D.Lgs. n. 74/2000 punisce con sanzioni di carattere penale chiunque non versi l’Iva, dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un importo superiore ad euro 50.000 per ogni periodo di imposta entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo di imposta successivo, è punito con la reclusione. Al fine di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…