COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 39 – Sentenza 2 maggio 2013, n. 257 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – AVVISO DI INTIMAZIONE – ATTO IMPUGNABILE – MANCATA NOTIFICA ATTO PRESUPPOSTO – EFFETTI massima _________ La mancata notifica dell’atto presupposto ossia della cartella esattoriale rende invalido l’atto consequenziale dell’intimazione di pagamento. _________ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO All’Unione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 39 – Sentenza 2 maggio 2013, n. 257 – Avviso di intimazione invalido se manca la notifica della cartella
il 16 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, procedure esecutive
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 15 maggio 2013, n. 255 – Accertamento con studi di settore e crisi finanziaria
il 16 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 15 maggio 2013, n. 255 ACCERTAMENTO – STUDI DI SETTORE – RILEVANZA CRISI FINANZIARIA – ANDAMENTO NEGATIVO DELL’ESERCIZIO – RIDUZIONE DEL REDDITO ACCERTATO massima _________ Ha rilevanza la crisi finanziaria per andamento negativo dell’esercizio ai fini della riduzione da parte del giudice tributario del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 8 maggio 2013, n. 122 – Accertamento sitetico e valenza di indizio della dichiarazione della madre del contribuente
il 16 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 8 maggio 2013, n. 122 ACCERTAMENTO – SINTETICO – DICHIARAZIONE DELLA MADRE DEL CONTRIBUENTE – VALENZA INDIZIARIA – PROVA DELLA PROVENIENZA DELLA PROVVISTA TRAMITE PRODUZIONE DEL CONTO CORRENTE DELLA MADRE massima ___________ La dichiarazione della madre del contribuente non costituisce di per sé piena […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario
il 14 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE LECCO – Ordinanza 08 ottobre 2013, n. 11 Imposte e tasse – Imposte sul reddito – Tassazione dei compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock options ai dirigenti nel settore finanziario nonché ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nello stesso settore – Applicazione di una aliquota addizionale del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Ordinanza 09 dicembre 2013 – Credito d’imposta per attività di ricerca industriale e sviluppo ex art. 1, commi da 280 a 283, della Legge n. 296 del 2006
il 14 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: agevolazioni fiscali
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE TREVISO – Ordinanza 09 dicembre 2013 Tributi – Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta per attività di ricerca industriale e sviluppo ex art. 1, commi da 280 a 283, della Legge n. 296 del 2006 – Monitoraggio ex art. 5, commi 1 e 2 del Decreto-legge n. 138 del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 – IVA ed attività di intermediazione
il 11 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 30 dicembre 2013, n. 210 Tributi – IVA – Centro media – Attività di intermediazione – Remunerazione mediante diritti di negoziazione – Presupposto IVA – Derivazione contrattuale Svolgimento del processo Il signor M. M., in qualità di legale rappresentante prò tempore della società S. N. S.r.l., con sede in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – Sentenza 6 maggio 2013, n. 63 – Accertamento e verifica movimentazioni bancarie
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della TOSCANA – Sentenza 6 maggio 2013, n. 63 ACCERTAMENTO – VERIFICA MOVIMENTAZIONI BANCARIE – PRELEVAMENTI E VERSAMENTI – GIUSTIFICAZIONI – VALIDITA’ massima ___________ Il contribuente ha correttamente fornito la documentazione necessaria a comprovare che le movimentazioni contestate non avevano avuto alcun effetto sul reddito Per i prelevamenti è indicato il soggetto […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 – Interessi dovuti per il ritardo nel rimborso delle imposte
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – Sentenza 2 maggio 2013, n. 268 RIMBORSO – INTERESSI DOVUTI PER IL RITARDO NEL RIMBORSO DELLE IMPOSTE DIRETTE – COMPUTO FATTO Trattasi di ricorso per l’ottemperanza del giudicato derivante dalla decisione della Commissione Tributaria Centrale, Sezione di Roma, Collegio 02, n. 2556/2011 del 10.5.2011, non impugnata e passata in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…