Autorizzazione n. 2/2013 – Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale (Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013) Registro dei provvedimenti n. 565 del 12 dicembre 2013 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI In data odierna, con la partecipazione del dott. Antonello Soro, […]
Leggi tuttoAutorizzazione n. 2/2013 – Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale
il 7 Gennaio, 2014in normativa, PRIVACY e TERMINI del SITOtags: privacy
Autorizzazione n. 1/2013 – Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro
il 7 Gennaio, 2014in normativa, PRIVACY e TERMINI del SITOtags: NORMATIVA, privacy
Autorizzazione n. 1/2013 – Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro (Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013) Registro dei provvedimenti n. 564 del 12 dicembre 2013 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI In data odierna, con la partecipazione del dott. Antonello Soro, presidente, della dott.ssa Augusta Iannini, vicepresidente, […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Provvedimento 21 novembre 2013 – Redditometro: le garanzie dell’Autorità a seguito della verifica preliminare sul trattamento di dati personali effettuato dall’Agenzia delle entrate
il 30 Novembre, 2013in normativa, PRIVACY e TERMINI del SITO, TRIBUTItags: NORMATIVA, parametrizzazione reddito, privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Provvedimento 21 novembre 2013 Redditometro: le garanzie dell’Autorità a seguito della verifica preliminare sul trattamento di dati personali effettuato dall’Agenzia delle entrate – 21 novembre 2013 Premesso A. Il trattamento di dati personali effettuato ai fini dell’accertamento sintetico del reddito delle persone fisiche di cui all’art. 38, commi 4 e […]
Leggi tuttoGarante del trattamento dati personali – Prescrizioni per il trattamento di dati personali per finalità di marketing, mediante l’impiego del telefono con operatore
il 7 Novembre, 2013in normativa, PRIVACY e TERMINI del SITOtags: privacy
Prescrizioni per il trattamento di dati personali per finalità di marketing, mediante l’impiego del telefono con operatore, a seguito dell’istituzione del registro pubblico delle opposizioni – 19 gennaio 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011) Registro dei provvedimenti n. 016 del 19 gennaio 2011 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione […]
Leggi tuttoCall Center e Garante della privacy limitazioni per attività fuori dai confini UE
il 5 Novembre, 2013in normativa, NOTIZIE, PRIVACY e TERMINI del SITOtags: privacy
Il Garante della privacy, con il provvedimento del 10 ottobre 2013, ha imposto una restrizione sulle attività di call center effettuate al di fuori dei confini Ue da parte di aziende italiane. Infatti gli addetti del settore dovranno comunicare all’interessato in quale Paese stanno operando e lo dovranno mettere nelle condizioni di scegliere un servizio svolto […]
Leggi tuttoINFORMATIVA AI SENSI DEL DLGS 196/2003
il 15 Ottobre, 2012in PRIVACY e TERMINI del SITO
INFORMATIVA AI SENSI DEL DLGS 196/2003 FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali da te liberamente forniti saranno trattati al fine di: a) fornire il servizio in precedenza indicato (di seguito “Servizio”) e da te liberamente scelto nonchè per consentire a Studio Cerbone & Cerbone di svolgere l’indagine relativa a detto […]
Leggi tuttoPrivacy
il 6 Ottobre, 2012in PRIVACY e TERMINI del SITO
Police privacy – Parte prima Termini e condizioni di utilizzo del sito web – Parte seconda Informativa sull’uso dei cookies – Parte terza Definizioni e riferimenti legali Riassunto della policy Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi: Accesso agli account su servizi terzi Accesso all’account Facebook Permessi: Condivisione Contattare l’Utente Modulo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…