CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 giugno 2013, n. 15770 Lavoro – Dipendente delle Ferrovie dello Stato – Indennità di disoccupazione – Decadenza – Termine – Decorso Svolgimento del processo Con sentenza del 12 aprile 2007 la Corte d’appello di Genova ha confermato la sentenza del Tribunale di Chiavari del 3 febbraio 2006 che ha […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15770 del 24 giugno 2013 – Termini per la domanda di indennità di disoccupazione
il 28 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
Licenziamento e applicazione della riforma Fornero (legge 92/2012) – Cassazione sentenza n. 10550 del 2013
il 27 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 10550 del 07 maggio 2013 ha affermato, in tema di licenziamento ed applicazione dell’art. 18 della legge 300/1970, che la Riforma Fornero (legge 92/2012) non può trovare applicazione alle cause concernenti i provvedimenti di licenziamento in corso alla data del 18 luglio 2012, anche per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10550 del 07 maggio 2013 – licenziamento giusta causa
il 27 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 maggio 2013, n. 10550 Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento – Giusta causa – Sanzione conservativa applicata per analoghi addebiti – Non sussiste – Applicabilità della nuova disciplina sanzionatoria – Processi in corso – Non sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’appello di Napoli, accogliendo […]
Leggi tuttoLicenziamento per superamento del periodo di comporto – Cassazione sez. lav. sentenza n. 8440 del 5 aprile 2013
il 26 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Licenziamento per superamento del periodo di comporto Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Diritto alla conservazione del posto – Infortuni e malattie – Comporto – Superamento – Licenziamento per tale motivo – Onere datoriale di comunicazione dei singoli giorni di assenza – Esclusione – Indicazione complessiva del periodo di assenza – Condizioni – […]
Leggi tuttoAccordi aziendali integrativo erga omnes per tutti i lavoratori – Cassazione sentenza n. 12722 del 2013
il 26 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12722 del 23 maggio 2013 ha affermato che l’accordo aziendale stipulato tra azienda e organizzazioni sindacali ha efficacia erga omnes anche nei confronti di quei lavoratori non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti. Unica eccezione è per i lavoratori che, aderendo ad una organizzazione sindacale diversa, abbiano espresso […]
Leggi tuttoElementi qualificanti del rapporto di lavoro subordinato – Cassazione sentenza n. 12572 del 2013
il 26 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione sezione lavoro con la sentenza n. 12572 del 22 Maggio 2013 interviene in materia di qualificazione del rapporto di lavoro riconfermando il consolidato orientamento della setta Corte. Per cui secondo gli Ermellini il giudice di merito ha a disposizione diversi criteri, basati su circostanze di fatto e di comune esperienza, al […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15723 del 21 giugno 2013 – Compensazione delle spese
il 26 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 giugno 2013, n. 15723 Lavoro – Visita fiscale – Assenza dal domicilio del lavoratore – Ingiustificatezza – Esclusione – Compensazione delle spese di lite Svolgimento del processo A.B. adiva il giudice del lavoro chiedendo la condanna dell’INPS al trattamento di malattia negato dall’INPS sul presupposto dell’ingiustificatezza dell’assenza dal domicilio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12722 del 23 maggio 2013 – Contratto collettivi aziendali e sua obbligatorietà
il 26 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – CONTRATTO COLLETTIVO – CONTRATTI COLLETTIVI AZIENDALI – EFFICACIA NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE DELL’AZIENDA – CONDIZIONI – ISCRIZIONE ALL’ORGANIZZAZIONE STIPULANTE – NECESSITA’ – ESCLUSIONE – ISCRIZIONE AD UN’ORGANIZZAZIONE DISSENZIENTE – RILEVANZA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza del 18/5/06 – 23/11/07 la Corte d’appello di Roma ha respinto l’impugnazione proposta dagli odierni […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…