UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1779 Recante modifica della decisione di esecuzione 2009/1013/UE che autorizza la Repubblica d’Austria a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 168 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 La decisione di esecuzione 2009/1013/UE è così modificata: 1) Il titolo è […]
Leggi tuttoUE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1779 – Recante modifica della decisione di esecuzione 2009/1013/UE che autorizza la Repubblica d’Austria a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 168 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 10 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1778 – Che autorizza la Repubblica federale di Germania ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 10 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1778 Che autorizza la Repubblica federale di Germania ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 In deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE, la Repubblica federale di Germania è autorizzata a disporre che il […]
Leggi tuttoUE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1776 – Recante modifica della decisione 2009/791/CE che autorizza la Repubblica federale di Germania a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 168 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 9 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1776 Recante modifica della decisione 2009/791/CE che autorizza la Repubblica federale di Germania a continuare ad applicare una misura di deroga all’articolo 168 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 La decisione 2009/791/CE è così modificata: 1) il titolo è sostituito dal […]
Leggi tuttoUE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1775 – Recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2018/789 che autorizza l’Ungheria ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 9 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1775 Recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2018/789 che autorizza l’Ungheria ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 193 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 All’articolo 2 della decisione di esecuzione (UE) 2018/789, il secondo comma è sostituito dal […]
Leggi tuttoUE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1774 – Recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2018/1493 che autorizza l’Ungheria ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 26, paragrafo 1, lettera a), e agli articoli 168 e 168-bis della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
il 9 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Decisione 05 ottobre 2021, n. 2021/1774 Recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2018/1493 che autorizza l’Ungheria ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 26, paragrafo 1, lettera a), e agli articoli 168 e 168-bis della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 L’articolo 5 della decisione […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 07 ottobre 2021, n. 257775 – Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA che hanno omesso di presentare la “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA”, prevista dall’articolo 21-bis del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, ancorché in presenza di fatture elettroniche emesse o corrispettivi memorizzati e trasmessi telematicamente o operazioni transfrontaliere comunicate, ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, e successive modificazioni
il 8 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 07 ottobre 2021, n. 257775 Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA che hanno omesso di presentare la “Comunicazione liquidazioni periodiche IVA”, prevista dall’articolo 21-bis del decreto-legge […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 settembre 2021, n. 249965 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2020 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati
il 5 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 settembre 2021, n. 249965 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2020 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 settembre 2021, n. 249956 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2020 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale
il 5 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 settembre 2021, n. 249956 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2020 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Corte […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…