L’art. 81 (ora 67) e dall’art. 16 (17) comma 1, lett. g bis TUIR è applicabile solo alle cessioni aventi ad oggetto solo un terreno “suscettibile di utilizzazione edificatoria”, ma non un terreno sul quale insorge un fabbricato e che, quindi, è da ritenersi già edificato”
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2019, n. 16251 – L’art. 81 (ora 67) e dall’art. 16 (17) comma 1, lett. g bis TUIR è applicabile solo alle cessioni aventi ad oggetto solo un terreno “suscettibile di utilizzazione edificatoria”, ma non un terreno sul quale insorge un fabbricato e che, quindi, è da ritenersi già edificato”
il 19 Giugno, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
Detraibilità dell’IVA e deducibilità del costo relativo all’acquisto di carburante da parte del consorziato, qualora l’estinzione del debito in capo a quest’ultimo avvenga tramite compensazione – Risposta 12 giugno 2019, n. 189 dell’Agenzia delle Entrate
il 14 Giugno, 2019in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 12 giugno 2019, n. 189 Articolo 19-bis1, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e articolo 164, comma 1- bis, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, 917 – Detraibilità dell’IVA […]
Leggi tuttoTrattamento, ai fini Iva, IRES e IRAP del ribaltamento ai consociati dei costi sostenuti e dei ricavi conseguiti da un Consorzio per l’esecuzione di Lavori e Servizi – Risposta 12 giugno 2019. n. 188 dell’Agenzia delle Entrate
il 13 Giugno, 2019in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 12 giugno 2019. n. 188 Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, articolo 3, terzo comma, ultimo periodo – Trattamento, ai fini Iva, IRES e IRAP del ribaltamento ai consociati dei costi sostenuti e dei ricavi conseguiti da un Consorzio per l’esecuzione di Lavori e Servizi – […]
Leggi tuttoLa percezione di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’articolo 50 del TUIR non costituisce causa ostativa al cd regime forfettario – Risposta 11 giugno 2019, n. 184 dell’Agenzia delle Entrate
il 13 Giugno, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 11 giugno 2019, n. 184 Articolo 1, comma 57, lettera d-bis) della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall’articolo 1, commi da 9 a 11, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 – Cause ostative all’applicazione del regime c.d. forfetario Quesito Tizio, durante il periodo del dottorato di […]
Leggi tuttoI compensi percepiti per gli incarichi del sindaco/revisore – qualificabili quali redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’articolo 50, comma 1, lettera c-bis) del TUIR – non possano beneficiare della tassazione riservata al predetto regime forfetario- Risposta 11 giugno 2019, n. 183 dell’Agenzia delle Entrate
il 13 Giugno, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 11 giugno 2019, n. 183 Articolo 1, comma 57, lettera d) della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall’articolo 1, commi da 9 a 11, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 – Accesso al regime c.d. forfetario Quesito Tizio (in seguito, “Istante” o “Contribuente”) riferisce di: 1. […]
Leggi tuttoEffetti della trasformazione societaria sui requisiti “pex” di tipo soggettivo – Risposta 11 giugno 2019, n. 185 dell’Agenzia delle Entrate
il 13 Giugno, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 11 giugno 2019, n. 185 Articolo 87, comma 1, lettere a) e b), del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 – Effetti della trasformazione societaria sui requisiti “pex” di tipo soggettivo Quesito La Società istante, costituita nella forma della società in nome collettivo e denominata … […]
Leggi tuttoTrattamento fiscale delle operazioni in valuta estera – Risoluzione n. 57 del 6 giugno 2019, n. 57 dell’Agenzia delle Entrate
il 10 Giugno, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 giugno 2019, n. 57 Trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera Con l’interpello specificato in oggetto, concernente l’interpretazione dell’articolo 110 del Testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (di seguito “TUIR”), è stato esposto il seguente Quesito La […]
Leggi tuttoTrattamento fiscale degli utili derivanti dal possesso di partecipazioni qualificate e percepiti da persone fisiche non imprenditori – Risoluzione 06 giugno 2019, n. 56/E dell’Agenzia delle Entrate
il 7 Giugno, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 giugno 2019, n. 56/E Applicazione del regime transitorio alle delibere di utili adottate entro il 31 dicembre 2017 – Art. 1, comma 1006, legge 27 dicembre 2017, n. 205 Quesito La società espone di aver deliberato nel 2016 la distribuzione dell’utile prodotto nell’anno 2010 e che l’erogazione ai soci […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Quali sono i sindacati con cui poter sottoscrivere
Nel contesto normativo attuale i numerosi contratti collettivi nazionali sottosc…
- Utilizzabile in sede penale solo la parte del verb
Utilizzabile in sede penale solo la parte del verbale di contestazione redatta p…
- Illegittimo l’avviso di accertamento emesso
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 32081 depositata il 9 dicembre 2…
- Società di comodo: esclusione della presunzione le
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31626 depositata il 4 dicembre 2…
- L’Amministrazione finanziaria ha il potere d
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di adottare in via di autotutela sost…