Con la riforma della legge fallimentare e degli istituti di composizione della crisi è stata riconosciuto il ruolo centrale del professionista attestatore come un professionista indipendente la cui attività è finalizzata alla verifica dei dati aziendali oltre che alla fattibilità del piano. Il riformato articolo 67, comma terzo, lett. d) Legge Fallimentare dispone che il professionista che […]
Leggi tuttoComposizione negoziale della crisi: attestazione del professionista indipendente
il 22 Dicembre, 2016in NOTIZIE, VARIE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24027 – Licenziamento – Superamento del periodo di comporto
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24027 Licenziamento – Superamento del periodo di comporto – Interruzione – Ripresa dell’attività lavorativa Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Milano ha respinto l’appello di M.P. avverso la sentenza del locale Tribunale che, accogliendo solo parzialmente il ricorso proposto nei confronti della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24025 – Stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato – Deroghe al principio comunitario della non discriminazione
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24025 Pubblico impiego – Stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato – Deroghe al principio comunitario della non discriminazione Svolgimento del processo 1. Gli attuali ricorrenti, premesso di essere stati assunti da Roma Capitale, già Comune di Roma, con contratti a tempo determinato di alta specializzazione con […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24023 – Rapporti di lavoro – Dipendente bancario – Detenzione e spaccio di marijuana – Licenziamento
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24023 Rapporti di lavoro – Dipendente bancario – Detenzione e spaccio di marijuana – Licenziamento Fatto Con sentenza 17 novembre 2014, la Corte d’appello di Lecce rigettava l’appello proposto da U. s.p.a. avverso la sentenza di primo grado, che aveva dichiarato l’illegittimità del licenziamento per giusta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2016, n. 24101 – Contratto di somministrazione – Nullità – Accertamento – Indennità forfettaria
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 24 novembre 2016, n. 24101 Lavoro – Contratto di somministrazione – Nullità – Accertamento – Indennità forfettaria Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. La Corte pronuncia in camera di consiglio ex art. 375 c.p.c., a seguito di relazione a norma dell’art. 380-bis c.p.c., condivisa dal Collegio. 2. La […]
Leggi tuttoCassa Intergrazione Guadagni nuovi termini – INPS – Messaggio 23 novembre 2016, n. 4752
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, normativa
INPS – Messaggio 23 novembre 2016, n. 4752 Decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81 e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, ai sensi dell’articolo 1, comma 13, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 – Nuova disciplina relativa ai termini di presentazione delle […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 19 novembre 2016, n. 414 – Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici
il 22 Dicembre, 2016in normativa
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 19 novembre 2016, n. 414 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016 Art. 1 Ulteriori disposizioni per la realizzazione delle strutture e moduli abitativi e non […]
Leggi tuttoLEGGE 03 novembre 2016, n. 214
il 22 Dicembre, 2016in normativa
LEGGE 03 novembre 2016, n. 214 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, con Allegati, fatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013 Art. 1 Autorizzazione alla ratifica Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare l’Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, con Allegati, fatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013. Art. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…