CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 dicembre 2016, n. 25770 Professionisti – Avvocati degli enti pubblici – Tassa annuale di iscrizione nell’Elenco speciale – Pagamento – Rimborso Fatto e diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 8 novembre 2016, ai sensi dell’art. 375 c.p.c. sulla base della seguente relazione redatta […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 dicembre 2016, n. 25770 – Avvocati degli enti pubblici – Tassa annuale di iscrizione nell’Elenco speciale
il 20 Dicembre, 2016in GIURISPRUDENZA - MASSIME, VARIE
LEGGE n. 210 del 03 novembre 2016
il 20 Dicembre, 2016in normativa, TRIBUTI
LEGGE n. 210 del 03 novembre 2016 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato del Liechtenstein sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Protocollo e Protocollo Aggiuntivo, fatto a Roma il 26 febbraio 2015 Art. 1 Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato […]
Leggi tuttoParere 22 novembre 2016, n. 366160 – MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Attività di estetista. Acquisizione della qualifica professionale
il 20 Dicembre, 2016in normativa
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 22 novembre 2016, n. 366160 Attività di estetista. Acquisizione della qualifica professionale Con messaggio di posta elettronica del 17 novembre u.s. è stato posto a questa Amministrazione un quesito concernente l’accesso al corso professionale per il conseguimento della qualifica professionale necessaria all’esercizio dell’attività di estetista. Rappresentandosi il caso di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2016, n. 23484 Contenzioso tributario – Sentenza d’appello da motivare
il 20 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 novembre 2016, n. 23484 Contenzioso tributario – Sentenza d’appello da motivare – Sentenza della CTR che si rifà in modo apodittico alle conclusioni del primo giudice senza indicarne le ragioni – Vizio di omessa motivazione Ritenuto in fatto 1. A seguito di verifica fiscale effettuata nei confronti della C. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 novembre 2016, n. 23859 – Imposte ipocatastali – Opzione di riscatto di immobile in leasing – Determinazione valore venale in comune commercio degli immobili riscattati
il 20 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 novembre 2016, n. 23859 Tributi – Imposte ipocatastali – Opzione di riscatto di immobile in leasing – Determinazione valore venale in comune commercio degli immobili riscattati – Valore inferiore a quello dichiarato – Imposte pagate in eccesso – Rimborso Svolgimento del giudizio L’Agenzia delle Entrate propone un motivo di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25714 Tributi – IRPEF – Fondi previdenziali integrativi – Prestazioni erogate in forma capitale – Tassazione separata
il 20 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25714 Tributi – IRPEF – Fondi previdenziali integrativi – Prestazioni erogate in forma capitale – Tassazione separata – Somme corrispondenti al rendimento netto derivante dalla gestione sul mercato finanziario del capitale accantonato – Tassazione prevista per i redditi di capitale Esposizione delle ragioni in fatto ed […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 15 dicembre 2016, n. 224 – Misure di condizionalità e regime sanzionatorio per i percettori delle prestazioni di disoccupazione
il 20 Dicembre, 2016in lavoro, normativa
INPS – Circolare 15 dicembre 2016, n. 224 Misure di condizionalità e regime sanzionatorio per i percettori delle prestazioni di disoccupazione ASpI, miniASpI, NASpI, DIS-COLL, Mobilità e ASDI di cui all’art. 21 del Decreto legislativo n. 150 del 2015 come integrato dal D.Lgs. n.185 del 2016. Calcolo della durata della NASpI per i lavoratori stagionali […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25746 Lavoratore marittimo – Ritiro del libretto di navigazione – Inidoneità fisica
il 20 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25746 Lavoratore marittimo – Ritiro del libretto di navigazione – Inidoneità fisica – Accertamento Fatto Con sentenza 15 settembre 2010, la Corte d’appello di Napoli rigettava la domanda di V.D.M. di condanna della datrice C. s.p.a. e dell’assicuratrice S. s.p.a. al pagamento, in proprio favore, dell’indennizzo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…