COMMISSIONE TRIBUTARIA Regionale di Roma – Sentenza n. 4242 sez. 22 del 17 luglio 2015 ACCERTAMENTO – LIQUIDAZIONE E CONTROLLI – SUCCESSIONE – EMENDABILITA’ DELLA DICHIARAZIONE OLTRE IL TERMINE – APPLICABILITA’ – DICHIARAZIONE – SUCCESSIONE – RETTIFICABILITA’ – MODIFICABILITA’ DEL VALORE DELL’ASSE EREDITARIO NELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE INTEGRATIVA SVOLGIMENTO DEI FATTI Con atto d’appello depositato […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA Regionale di Roma – Sentenza n. 4242 sez. 22 del 17 luglio 2015 – La dichiarazione di successione , in quanto dichiarazione di scienza, se affetta da errori è emendabile e retrattabile, anche dopo la notificazione dell’avviso di liquidazione, quando da tali errori possa derivare, per il dichiarante, l’assoggettamento a oneri contributivi maggiori
il 30 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA Regionale di MILANO – Sentenza 3399 sez. 65 del 16 luglio 2015 – L’errata indicazione della norma applicabile non inficia la validità del ricorso posto che spetta al giudice adito qualificare giuridicamente la materia del contendere
il 30 Giugno, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA Regionale di MILANO – Sentenza 3399 sez. 65 del 16 luglio 2015 PROCESSO TRIBUTARIO – RICORSO – ERRATA INDICAZIONE DELLA NORMA APPLICABILE – VALIDITA’ DEL RICORSO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEI FATTI M. A. ha presentato ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Brescia avverso cartella di pagamento emessa da Equitalia S.p.a. per conto dell’Agenzia […]
Leggi tuttoAccertamento basato su indagini dei conti dei soci con onere della riconducibilità dei movimenti alla società – Cassazione sentenza n. 14089 del 2017
il 29 Giugno, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14089 depositata il 7 giugno 2017 intervenendo in tema di accertamenti relativi alle movimentazioni bancarie eseguiti nei confronti di una società ha affermato che l’Amministrazione finanziario può legittimamente utilizzare, nell’esercizio dei poteri ad esso attribuiti dal dpr 600/1973, le risultanze di conti correnti bancari intestati ai soci, […]
Leggi tuttoLegittimo il licenziamento del dipendente dedito alla spaccio di stupefacenti – Cassazione sentenza n. 24566 e 24023 del 2016
il 29 Giugno, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti

La Corte di Cassazione in più occasioni ha avuto modo di pronunciarsi sul licenziamento di dipendente licenziati a seguito di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti confermando costantemente che il comportamento extralavorativo tenuto dal dipendente, di gravità tale da eccedere gli standards conformi ai valori dell’ordinamento esistenti nella realtà sociale, in quanto contrario alle norme dell’etica e […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE,sezione penale, sentenza n. 30159 depositata il 15 giugno 2016 – Il pagamento della fattura ritenuta falsa esclude il reato
il 29 Giugno, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZA, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE,sezione penale, sentenza n. 30159 depositata il 15 giugno 2016 Reati fiscali – Cessione totalità quote sociali – Occultamento di scritture contabili – Fatture per operazioni inesistenti – Responsabilità cedente – Esclusione. Massima: In materia di cessione di quote societarie, con la cessione della totalità delle quote avviene anche la consegna delle […]
Leggi tuttoRisoluzione n. 78/E del 27 giugno 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Attestazione del requisito di vigilanza OICR esteri
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 27 giugno 2017, n. 78/E Interpello ai sensi dell’art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Attestazione del requisito di vigilanza OICR esteri. Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito XXX L.P. (di seguito, “Fondo Cayman”) è un organismo di investimento estero istituito, nella forma di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15703 – Avviso di accertamento – Valore venale di comune commercio del terreno – Avviso di rettifica e liquidazione – Minor valore dichiarato
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15703 Avviso di accertamento – Valore venale di comune commercio del terreno – Avviso di rettifica e liquidazione – Minor valore dichiarato Fatti rilevanti e ragioni della decisione 1. L’Istituto D. per il Sostentamento del Clero di Capua propone cinque motivi di ricorso per la cassazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15702 – Accertamento e riscossione ICI -Terreni edificabili – Omessa denuncia
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15702 ICI – Accertamento e riscossione -Terreni edificabili – Omessa denuncia Esposizione dei fatti di causa 1. La società I. s.p.a. impugnava gli avvisi di accertamento notificati il 2.1.2008 dalla società Centro T.C. s.p.a., esercente il servizio di accertamento e riscossione delle entrate patrimoniali del Comune […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…