CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15691 ICI – Accertamento – Terreno ritenuto edificabile Ritenuto che il Comune di Nettuno aveva appellato la sentenza della CTP di Roma con cui era stato accolto il ricorso proposto da C. e T.C. avverso l’avviso di accertamento dell’imposta comunale sugli immobili (ICI), per gli anni […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 giugno 2017, n. 15691 – Accertamento ICI – Terreno ritenuto edificabile
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15984 – IVA – Riscossione – Cartella di pagamento – Notifica a mezzo di posta elettronica certificata
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15984 Imposte indirette – IVA – Riscossione – Cartella di pagamento – Notifica a mezzo di posta elettronica certificata Rilevato che Con sentenza in data 17 settembre 2015 la Commissione tributaria regionale del Lazio, sezione distaccata di Latina, respingeva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15983 – Accertamento fondato su Studi di settore – Elementi difensivi – Minimo scostamento dallo studio di settore, inizio dell’attività, zona di esercizio dell’impresa, sconti/vendite promozionali, disagio della circolazione stradale – Omessa valutazione del giudice – Vizio di motivazione – Nullità sentenza
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15983 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Elementi difensivi – Minimo scostamento dallo studio di settore, inizio dell’attività, zona di esercizio dell’impresa, sconti/vendite promozionali, disagio della circolazione stradale – Omessa valutazione del giudice – Vizio di motivazione – Nullità sentenza Rilevato che Con sentenza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15981 – Contenzioso tributario – Motivazione apparente – Mera adesione acritica all’atto d’impugnazione, senza indicazione né della tesi in esso sostenuta, né delle ragioni di condivisione – Nullità
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15981 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimentro – Sentenza – Motivazione apparente – Mera adesione acritica all’atto d’impugnazione, senza indicazione né della tesi in esso sostenuta, né delle ragioni di condivisione – Nullità Massima: Il giudice deve motivare adeguatamente la propria valutazione in ordine al valore […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15978 – Accertamento fondato sugli Studi di settore – Applicazione di sanzioni più favorevoli in base allo ius superveniens del D.Lgs. n. 158/2016 – Richiesta in cassazione – Ammissibilità
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 giugno 2017, n. 15978 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Applicazione di sanzioni più favorevoli in base allo ius superveniens del D.Lgs. n. 158/2016 – Richiesta in cassazione – Ammissibilità Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 giugno 2017, n. 15899 – Accertamento IRPEF – Redditi dichiarati incongrui rispetto a quelli dichiarati
il 29 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 giugno 2017, n. 15899 Irpef – Accertamento – Redditi dichiarati incongrui rispetto a quelli dichiarati Fatti di causa 1. Nella controversia avente ad oggetto l’impugnazione da parte di F. B. di avviso di accertamento, relativo ad Iperf per l’anno 2006, emesso in quanto i redditi dichiarati erano stati ritenuti […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 153
il 29 Giugno, 2017in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 27 giugno 2017, n. 153 Imposte e tasse – Agevolazioni fiscali finalizzate all’incremento della produttività del lavoro – Tassazione al 10 per cento, sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionale e comunale, delle somme correlate a incrementi di produttività o ad altri elementi legati alla competitività dell’impresa, erogate negli anni 2011 e […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Comunicato 27 giugno 2017 – Determinazione del calendario delle festività ebraiche per l’anno 2018
il 29 Giugno, 2017in VARIEtags: VARIE
MINISTERO INTERNO – Comunicato 27 giugno 2017 Determinazione del calendario delle festività ebraiche per l’anno 2018 L’art. 5, comma 2, della legge 8 marzo 1989, n. 101, recante «Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane», emanata sulla base dell’intesa stipulata il 27 febbraio 1987, dispone che entro […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…