Nullità della cartella di pagamento notificata all’ex amministratore di una società estinta nel caso in cui venga direttamente dedotto l’obbligazione tributaria accertata nei confronti della società, notificando, tuttavia, la cartella al ricorrente in proprio
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 luglio 2020, n. 15377 – Nullità della cartella di pagamento notificata all’ex amministratore di una società estinta nel caso in cui venga direttamente dedotto l’obbligazione tributaria accertata nei confronti della società, notificando, tuttavia, la cartella al ricorrente in proprio
il 24 Luglio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 luglio 2020, n. 15260 – La notifica a mezzo posta, ove l’agente postale non possa recapitare l’atto, si perfeziona per il destinatario trascorsi dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccomandata, contenente l’avviso della tentata notifica e del deposito del piego presso l’ufficio postale, sicché il termine per l’impugnazione decorre da tale momento, rilevando il ritiro del piego, da parte del destinatario, solo se anteriore e non se successivo, come testualmente prevede l’art. 8, comma 4, della legge n. 890 del 1982, nell’attuale formulazione
il 24 Luglio, 2020in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
La notifica a mezzo posta, ove l’agente postale non possa recapitare l’atto, si perfeziona per il destinatario trascorsi dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccomandata, contenente l’avviso della tentata notifica e del deposito del piego presso l’ufficio postale, sicché il termine per l’impugnazione decorre da tale momento, rilevando il ritiro del piego, da parte del destinatario, solo se anteriore e non se successivo, come testualmente prevede l’art. 8, comma 4, della legge n. 890 del 1982, nell’attuale formulazione
Leggi tuttoREGIONE VENETO – Comunicato 22 luglio 2020 – Bonus occupazionali: incentivi per l’occupazione dei giovani e la stabilizzazione dei dipendenti nelle imprese colpite dalla pandemia di COVID-19 nella Regione del Veneto
il 24 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
REGIONE VENETO – Comunicato 22 luglio 2020 Bonus occupazionali: incentivi per l’occupazione dei giovani e la stabilizzazione dei dipendenti nelle imprese colpite dalla pandemia di COVID-19 nella Regione del Veneto L’iniziativa intende agevolare l’inserimento dei giovani ed il mantenimento degli stessi nel contesto lavorativo, attraverso un contributo alle imprese che hanno instaurato rapporti di lavoro […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 23 luglio 2020 – Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, da presentare alle Camere, ai fini dell’autorizzazione dell’aggiornamento del piano di rientro verso l’Obiettivo di medio termine (OMT)
il 24 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 23 luglio 2020 Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 22 luglio 2020, alle ore 22.40 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia […]
Leggi tuttoCOVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali – MINISTERO LAVORO POLITICHE SOCIALI – Comunicato 22 luglio 2020
il 24 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
MINISTERO LAVORO POLITICHE SOCIALI – Comunicato 22 luglio 2020 COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali Nel contesto della pandemia da COVID-19, la Commissione europea fornisce nuove e specifiche indicazioni agli Stati membri per promuovere appropriate misure di tutela nei confronti dei lavoratori stagionali che siano cittadini dell’UE […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 22 luglio 2020 – Reddito di emergenza e di cittadinanza: le novità del DL Rilancio
il 24 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 22 luglio 2020 Reddito di emergenza e di cittadinanza: le novità del DL Rilancio A seguito della conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto Rilancio), viene confermato che il termine per la proposizione delle domande per il Reddito di emergenza è […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 22 luglio 2020, n. 2920 – Commissione centrale Programmazione attività vigilanza. Comunicato n.4/2020
il 24 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 22 luglio 2020, n. 2920 Commissione centrale Programmazione attività vigilanza. Comunicato n.4/2020 Si trasmette l’allegato comunicato n. 4/2020 della Commissione centrale di Programmazione dell’attività di vigilanza. Si chiede alle Direzioni Regionali e di Coordinamento Metropolitano di diffondere il testo del comunicato presso le Direzioni Provinciali dell’Istituto. Allegato Comunicato n. 4 del 15 […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 22 luglio 2020, n. 2907 – Istruttoria delle domande di assegno di natalità (legge n. 160/2019) per eventi del 2020: nascite, adozioni e affidamenti preadottivi – Rilascio di nuove funzioni procedurali, elaborazioni centralizzate
il 24 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 22 luglio 2020, n. 2907 Istruttoria delle domande di assegno di natalità (legge n. 160/2019) per eventi del 2020: nascite, adozioni e affidamenti preadottivi – Rilascio di nuove funzioni procedurali, elaborazioni centralizzate Con la Circolare n. 26/2020, alla quale si rinvia, sono state fornite le prime istruzioni operative per le domande di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…