INPS – Comunicato 27 ottobre 2021 Domanda Unica di CIG – Presentata a Palazzo Wedekind la nuova piattaforma Inps È stata presentata oggi a Palazzo Wedekind la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, che permetterà agli utenti l’inoltro della domanda unificata di cassa integrazione guadagni UNI-CIG. “Semplificazione e innovazione sono gli obiettivi della nuova […]
Leggi tuttoINPS – Comunicato 27 ottobre 2021 – Domanda Unica di CIG – Presentata a Palazzo Wedekind la nuova piattaforma Inp
il 31 Ottobre, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INPS – Circolare 28 ottobre 2021, n. 161 – Convenzione tra l’INPS e la FEDERAZIONE NAZIONALE AUTONOMA PICCOLI IMPRENDITORI (FENAPI), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311
il 31 Ottobre, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 28 ottobre 2021, n. 161 Convenzione tra l’INPS e la FEDERAZIONE NAZIONALE AUTONOMA PICCOLI IMPRENDITORI (FENAPI), per la riscossione dei contributi per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro, ai sensi dell’articolo unico della legge 4 giugno 1973, n. 311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti SOMMARIO: Con la […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 28 ottobre 2021, n. 160 – Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE MEDIE E PICCOLE IMPRESE (F.M.P.I.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485
il 31 Ottobre, 2021in VARIEtags: VARIE
INPS – Circolare 28 ottobre 2021, n. 160 Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE MEDIE E PICCOLE IMPRESE (F.M.P.I.) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti SOMMARIO: Con la presente circolare si forniscono le […]
Leggi tuttoINAIL – Circolare 28 ottobre 2021, n. 29 – Assegno di incollocabilità: rivalutazione dell’importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2021
il 31 Ottobre, 2021in VARIEtags: VARIE
INAIL – Circolare 28 ottobre 2021, n. 29 Assegno di incollocabilità: rivalutazione dell’importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2021. Quadro normativo – Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: “Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali”. Articolo 180. – Legge 28 febbraio […]
Leggi tuttoINAIL – Circolare 28 ottobre 2021, n. 28 – Tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività e relative Modalità di applicazione, in vigore dal 1° gennaio 2019
il 31 Ottobre, 2021in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INAIL – Circolare 28 ottobre 2021, n. 28 Tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario, Altre Attività e relative Modalità di applicazione, in vigore dal 1° gennaio 2019. Istruzioni tecniche. Quadro normativo – Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124: […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 28 ottobre 2021, n. 100 – Avvio a regime della convenzione CNDCEC – Agenzia delle Entrate per la comunicazione delle iscrizioni, variazioni e cancellazioni degli iscritti ex art. 7, comma 3, del D.P.R. n. 605/1973 e per l’acquisizione in via telematica delle procure e deleghe
il 30 Ottobre, 2021in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 28 ottobre 2021, n. 100 Avvio a regime della convenzione CNDCEC – Agenzia delle Entrate per la comunicazione delle iscrizioni, variazioni e cancellazioni degli iscritti ex art. 7, comma 3, del D.P.R. n. 605/1973 e per l’acquisizione in via telematica delle procure e deleghe Caro Presidente, […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 9 settembre 2021 – Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica non statali
il 30 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 9 settembre 2021 Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica non statali Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intendono: a. per «Istituzioni», gli istituti superiori musicali non statali e le accademie non statali di belle arti oggetto del processo di […]
Leggi tuttoMINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 14 ottobre 2021 – Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza bromadolina/U4793e, presente nella Tabella I
il 30 Ottobre, 2021in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 14 ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza bromadolina/U4793e, presente nella Tabella I Art. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…