In tema di valutazione delle risultanze probatorie in base al principio del libero convincimento del giudice, la violazione degli 115 e 116 c.p.c. è apprezzabile, in sede di ricorso per cassazione, nei limiti del vizio di motivazione di cui all’art. 360, primo comma, numero 5), c.p.c., e deve emergere direttamente dalla lettura della sentenza, non già dal riesame degli atti di causa, inammissibile in sede di legittimità
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 22071 depositata il 12 luglio 2022 – In tema di valutazione delle risultanze probatorie in base al principio del libero convincimento del giudice, la violazione degli 115 e 116 c.p.c. è apprezzabile, in sede di ricorso per cassazione, nei limiti del vizio di motivazione di cui all’art. 360, primo comma, numero 5), c.p.c., e deve emergere direttamente dalla lettura della sentenza, non già dal riesame degli atti di causa, inammissibile in sede di legittimità
il 30 Settembre, 2022in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Credito di imposta energia: misura, modalità di utilizzo e di cessione per imprese energivore, gasivore e non
il 30 Settembre, 2022in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali
Il Governo Draghi al fine di contrastare il fenomeno degli aumenti del costo dell’energia elettrica e del gas ha emanato il Decreto Legge n. 144/2022 con cui all’articolo 1 ha confermato anche per i mesi del II trimestre 2022 (previsto dall’art. 6 del D.L. n. 115/2022) e di ottobre e novembre 2022 il credito di […]
Leggi tuttoRegolamento (UE) 2022/1491 della Commissione dell’8 settembre 2022 – modifiche all’IFRS 17 Contratti assicurativi
il 30 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA UE
REGOLAMENTO (UE) 2022/1491 Regolamento (UE) 2022/1491 della Commissione dell’8 settembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 234 del 9 settembre 2022, adotta modifiche all’IFRS 17 Contratti assicurativi REGOLAMENTO (UE) 2022/1491 DELLA COMMISSIONE dell’8 settembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 17 (Testo rilevante ai fini del […]
Leggi tuttoDecreto Legge n. 144 del 23 settembre 2022 – Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
il 30 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA
Decreto Legge n. 144 del 23 settembre 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87, quinto comma, della Costituzione; Visto il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 28 settembre 2022, n. 96 – Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 – Lotta contro le frodi nell’unione europea – Riforma della giustizia – Enti sportivi professionistici – Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico – Deliberazioni di protezione civile – Golden power
il 30 Settembre, 2022in VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 28 settembre 2022, n. 96 Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 – Lotta contro le frodi nell’unione europea – Riforma della giustizia – Enti sportivi professionistici – Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico – Deliberazioni di protezione civile – Golden power NOTA […]
Leggi tuttoSmart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022 – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 28 settembre 2022
il 30 Settembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 28 settembre 2022 Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022 L’art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello […]
Leggi tuttoSlitta al 14 ottobre 2022 termine per la compilazione del Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 28 settembre 2022
il 30 Settembre, 2022in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 28 settembre 2022 Slitta al 14 ottobre 2022 termine per la compilazione del Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile Nelle more del perfezionamento del Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI Comunicato 29 settembre 2022 – Fondo Editoria, Orlando: “12 milioni per stabilizzazione giornalisti precari e assunzioni”
il 30 Settembre, 2022in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI Comunicato 29 settembre 2022 Fondo Editoria, Orlando: “12 milioni per stabilizzazione giornalisti precari e assunzioni” “Nel Dpcm di assegnazione del Fondo straordinario per l’Editoria è stato inserito uno stanziamento di 12 milioni di euro che ho fortemente voluto, destinato alla stabilizzazione di giornalisti precari e all’assunzione di giovani giornalisti e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…