CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18124 depositata il 15 settembre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – LICENZIAMENTO PER RAGIONI DISCIPLINARI – VALUTAZIONE DEL GIUDICE – GRAVITA’ DELLA CONDOTTA Svolgimento del processo Con sentenza n. 6556/2013, depositata il 2 agosto 2013, la Corte di appello di Roma confermava la sentenza del Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 18124 depositata il 15 settembre 2016 – Per i licenziamenti effettuati per ragioni disciplinari, anche se la disciplina collettiva preveda un determinato comportamento come giusta causa o giustificato motivo soggettivo di recesso, il giudice investito dell’impugnativa della legittimità del licenziamento deve comunque verificare l’effettiva gravità della condotta addebitata al lavoratore
il 9 Novembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2017, n. 26273 – Sanzione disciplinare – Condotta adeguata ai principi di correttezza – Licenziamento senza preavviso
il 8 Novembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2017, n. 26273 Sanzione disciplinare – Condotta adeguata ai principi di correttezza – Licenziamento senza preavviso Fatti di causa 1. Con separati ricorsi al Giudice del lavoro del Tribunale di Roma, M. G. impugnava: a) la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per la durata di giorni dieci, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26159 – Sanzione disciplinare pecuniaria – Mancato rinvenimento della lavoratrice in occasione della visita fiscale – Decadenza dal trattamento economico di malattia – Buona fede del dipendente – Convinzione di aver notiziato la parte datoriale del nuovo domicilio
il 7 Novembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 03 novembre 2017, n. 26159 Sanzione disciplinare pecuniaria – Mancato rinvenimento della lavoratrice in occasione della visita fiscale – Decadenza dal trattamento economico di malattia – Buona fede del dipendente – Convinzione di aver notiziato la parte datoriale del nuovo domicilio Rilevato che con ricorso del 24-26 aprile 2012 P.I. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2017, n. 25379 – Pubblico impiego – Licenziamento disciplinare – Ufficio per i procedimenti disciplinari – Contestazione composizione – Regole legali sulla competenza – Imperatività – Regole regolamentari che disciplinano costituzione e funzionamento dell’organo collegiale – Autonomia della Pubblica Amministrazione
il 27 Ottobre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 ottobre 2017, n. 25379 Pubblico impiego – Licenziamento disciplinare – Ufficio per i procedimenti disciplinari – Contestazione composizione – Regole legali sulla competenza – Imperatività – Regole regolamentari che disciplinano costituzione e funzionamento dell’organo collegiale – Autonomia della Pubblica Amministrazione Fatti di causa 1. L’ing. T. C., titolare di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17912 depositata il 12 settembre 2016 – Il datore di lavoro, una volta esercitato validamente il potere disciplinare nei confronti del prestatore di lavoro in relazione a determinati fatti costituenti infrazioni disciplinari, non può esercitare una seconda volta, per quegli stessi fatti, il detto potere ormai consumato
il 26 Ottobre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 17912 depositata il 12 settembre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INFRAZIONI DISCIPLINARI – POTERE DISCIPLINARE – DATORE DI LAVORO ED INFRAZIONI – RECIDIVA Svolgimento del processo Si controverte del licenziamento intimato il 27/3/2012 dalla società B.A. a L.G., direttore di supermercato, a causa di recidiva oltre la terza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 ottobre 2017, n. 24373 – Risarcimento dei danni patrimoniali e non – Sanzione disciplinare – Sospensione dal servizio – Censure basate su una lettura inesatta o incompleta della sentenza impugnata – Inammissibilità
il 19 Ottobre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI DISCIPLINARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 ottobre 2017, n. 24373 Risarcimento dei danni patrimoniali e non – Sanzione disciplinare – Sospensione dal servizio – Censure basate su una lettura inesatta o incompleta della sentenza impugnata – Inammissibilità Esposizione del fatto 1. La sentenza attualmente impugnata (depositata il 28 luglio 2011), in riforma della sentenza del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…