CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 20 dicembre 2016, n. 135 Conguaglio sui contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’anno 2016. Allegato alla presente si acclude un prospetto in Excel, con relativi fogli (A-B-C-D), inerente il numero degli iscritti sulla base del quale sarà calcolato […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 20 dicembre 2016, n. 135 – Conguaglio sui contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’anno 2016
il 22 Dicembre, 2016in VARIE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26161 – Sussistenza del rapporto di lavoro agricolo – Elenchi agricoli – Cancellazione – Reiscrizione
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26161 Sussistenza del rapporto di lavoro agricolo – Elenchi agricoli – Cancellazione – Reiscrizione Svolgimento del processo Con sentenza del 22/9 – 2/11/2010 la Corte d’appello di Salerno ha accolto l’impugnazione dell’Inps avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale della stessa sede che l’aveva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26162 – Assegno di invalidità – Irripetibilità dei ratei – Accertamento
il 22 Dicembre, 2016in LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26162 Prestazioni assistenziali – Assegno di invalidità – Irripetibilità dei ratei – Accertamento Svolgimento del processo Con sentenza del 13/10 – 20/10/2010 la Corte d’appello di Lecce, in accoglimento dell’impugnazione proposta da M.F.I. avverso la sentenza del giudice del lavoro del Tribunale della stessa sede che […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26159 – Infortunio sul lavoro – Risarcimento del danno
il 22 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2016, n. 26159 Infortunio sul lavoro – Risarcimento del danno – Prova – Responsabilità – Accertamento Svolgimento del processo Con sentenza del 16 marzo 2011, la Corte d’Appello di Venezia, in parziale riforma della decisione resa dal Tribunale di Treviso, accoglieva la domanda proposta da T.C. nei confronti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2016, n. 26263 – IRAP professionista privo del presupposto d’imposta dell’autonoma organizzazione
il 22 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2016, n. 26263 IRAP – Istanza di rimborso – Professione ragioniere commercialista – Privo del presupposto d’imposta dell’autonoma organizzazione Atteso che ai sensi dell’art. 380 bis, cod. proc. civ. è stata depositata e ritualmente comunicata la seguente relazione: «La CTR di Potenza ha respinto l’appello dell’Agenzia -appello proposto […]
Leggi tuttoLicenziamento ed obbligo di repechage – Cassazione sentenza n. 20436 del 2016
il 21 Dicembre, 2016in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIE
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20436 del 11 ottobre 2016 ha statuito che nell’ipotesi in cui l’azienda decide di cessare determinate attività, chiudere un settore o una sede, o comunque di ridurre i costi della manodopera può sì licenziare il dipendente, ma prima deve dimostrare di non poterlo adibire a mansioni alternative […]
Leggi tuttoLavoratori stagionali extracomunitari: circolare 37/2016 del Ministero del Lavoro – indennizzati i lavoratori stagionali extraUE se il nulla osta o permesso di soggiorno è revocato per colpa del datore di lavoro
il 21 Dicembre, 2016in lavoro, normativa, NOTIZIE
Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del D.Lgs. n. 203/2016 è stata recepita la Direttiva 2014/36/UE sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini dei Paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali. Il D.Lgs. contiene significative modifiche alla disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero previste dal D.Lgs. n. […]
Leggi tuttoAmmortamenti annotati in ritardo sono indeducibili – Cassazione sentenza n. 24385 del 2016
il 21 Dicembre, 2016in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
I giudici del Palazzaccio con la sentenza n. 24385 del 30 novembre 2016 hanno affermato che la tardiva iscrizione delle quote di ammortamento sul libro cespiti, il relativo costo è indeducibile ai fini della determinazione del reddito imponibile della società. In quanto la predetta violazione rientra tra quelle a carattere sostanziale perché contravviene a uno specifico regime […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…