Trattato di Nizza che modifica il trattato sull’Unione europea, i trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi (2001/C 80/01) SUA MAESTÀ IL RE DEI BELGI, SUA MAESTÀ LA REGINA DI DANIMARCA, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ELLENICA, SUA MAESTÀ IL RE DI SPAGNA, IL PRESIDENTE DELLA […]
Leggi tuttoTrattato di Nizza che modifica il trattato sull’Unione europea, i trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi
il 2 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA UE
Corte di giustizia CE-EU sentenza del 23 febbraio 2013 n. C-399/11 – Mandato di arresto europeo
il 2 Aprile, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 26 febbraio 2013 (*) «Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Procedure di consegna tra Stati membri – Decisioni pronunciate al termine di un processo a cui l’interessato non è comparso personalmente – Esecuzione di una pena irrogata in absentia – Possibilità di revisione della sentenza» Nella causa C‑399/11, […]
Leggi tuttoBonus investimenti al Sud: nuovo modello procedura per la richiesta del credito di imposta per il mezzogiorno
il 1 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali

Il bonus è riconosciuto alle imprese che acquistano determinati beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. La richiesta deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate, necessariamente per via telematica (utilizzando i canali Entratel o Fisconline), fino al 31 dicembre 2019, direttamente dai soggetti abilitati, […]
Leggi tuttoSentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 23 febbraio 2016 – Ricorso n. 28819/12 – Definizione di legge
il 1 Aprile, 2017in Corte CEDUtags: NORMATIVA e SENTENZE CEDU
Sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 23 febbraio 2016 – Ricorso n. 28819/12 – Alessandro Capriotti c. Italia CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO PRIMA SEZIONE DECISIONE Ricorso n. 28819/12 Alessandro CAPRIOTTI contro l’Italia La Corte europea dei diritti dell’uomo (prima sezione), riunita il 23 febbraio 2016 in una camera composta da: Mirjana Lazarova […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…