Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 92 del 25 maggio 2017 sulla Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2017 trovano applicazione le nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170. Il decreto legislativo 92/2017 entrerà in vigore il 5 luglio […]
Leggi tuttoCompro Oro le nuove misure antiriciclaggio
il 22 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 92 – Disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170
il 22 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 92 Disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170 Art. 1 Definizioni 1. Nel presente decreto legislativo s’intendono per: a) amministrazioni interessate: le amministrazioni e le istituzioni competenti al rilascio di autorizzazioni, licenze o altri […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 – Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo
il 21 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: la nuova normativa prevede, per i professionisti, di adottare procedure in base alle indicazioni fornite dai rispettivi organismi di autoregolamentazione e vagliate dal MEF
il 19 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Il recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio, con il recente decreto legislativo, si basa essenzialmente sul concetto di valutazione del rischio pur se già presente nella terza direttiva, quest’ultima recepita dal DLgs. 231/2007, imponendo ai soggetti obbligati di parametrare le misure di adeguata verifica della clientela al coefficiente di rischio riscontrato con riferimento sia al cliente, sia alla prestazione/rapporto professionale. Il […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: nuove sanzioni, principio del favor rei, cumulo giuridico ed applicazione retroattiva
il 11 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio, SANZIONI

Il nuovo decreto legislativo relativo all’antiriciclaggio approvato dal Consiglio dei Ministri ed in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale prevede un profondo cambiamento del sistema sanzionatorio. Con il nuovo decreto legislativo la mancata acquisizione dei dati identificativi di un cliente o quelli dell’eventuale titolare effettivo verrà punito con una sanzione da un minimo di 667,00 […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: approvato il decreto legislativo che recepisce la IV direttiva antiriciclaggio
il 3 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Il 24 maggio 2017 è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri il testo del decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2015/849, in materia di prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Con il recepimento della IV direttiva antiriciclaggio che tende a rendere omogenee, nei vari Stati della […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: disponibile il software per effettuare le segnalazioni delle operazioni sospette
il 19 Maggio, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dal 18 maggio 2017 ha reso disponibile il software AS-SOS, sul proprio sito, che consente di effettuare le segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio/finanziamento del terrorismo. ( i due indirizzi sono www.commercialisti.it, oppure https://antiriciclaggiopro.it ) Il CNDCEC ha reso disponibile il predetto software a seguito del protocollo di […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: obblighi per il consulente del lavoro
il 25 Aprile, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Tra i soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio (D.Lgs n. 231/2007) vi sono i Consulenti del Lavoro. La normativa non trova applicazione per le attività previste dall’ art. 12, comma 3, in relazione allo svolgimento della mera attività di redazione e/o di trasmissione delle dichiarazioni derivanti da obblighi fiscali e degli adempimenti in materia di amministrazione del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…