Il decreto della Banca d’Italia prevede obblighi di adeguata verifica della clientela rafforzata Per la Banca d’Italia, le persone residenti in altri Stati comunitari o in Stati extracomunitari e che rivestono o hanno rivestito importanti cariche pubbliche sono considerati a più alto rischio di riciclaggio, in quanto maggiormente esposti a potenziali fenomeni di corruzione, unitamente ai […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio e obbligo di adeguata verifica rafforzata
il 3 Maggio, 2013in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Cambiali ed antiriciclaggio
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Per le cambiali le norme antiriciclaggio si applicano limitatamente alle sole segnalazioni di operazioni sospette o adeguata verifica ma trovano applicazione limiti previsti per gli assegni della soglia dei 1.000 euro (articolo 49 del d.lgs. 231/07) In base alla corretta interpretazione resa dal Ministero del Tesoro alle Cambiali (vaglia cambiario ordinario) non è applicabile la […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 – normativa antiriciclaggio e limitazioni contante – Versione ante D.Lgs. 90/2017
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione. Per la nuova versione vai al seguente pagina Aggiornato ad aprile 2013 Titolo […]
Leggi tuttoMinistero del Tesoro parere n. 28 del 09 novembre 1995
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
Ministero del Tesoro DIREZIONE GENERALE DEL TESORO SERVIZIO V – ANTIRICICLAGGIO, CONTENZIOSO E VALUTARIO Comitato Legge n°197/1991 SEDUTA DEL 9.11.1995 PARERE N° 28 OGGETTO: normativa antiriciclaggio; applicazione dell’art. 1, comma 2, della Legge 5 luglio 1991 n° 197 ai vaglia cambiari. E’ stato posto il quesito se sussiste l’obbligo di apposizione della clausola di non trasferibilità sui […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…