La nuova formulazione dell’articolo 21 comma 1 e 2 del D.Lgs. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. n. 90/2017, prevede l’obbligo posto a carico delle imprese dotate di personalità giuridica iscritte nel registro delle imprese e le persone giuridiche private di cui al D.P.R. 10/02/2000 n. 361 di comunicare al registro delle imprese le informazioni relative […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: obbligo di comunicare, per società, associazioni e trust al Registro delle imprese le informazioni relative al titolare effettivo
il 30 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Nuove sanzioni per l’uso del contante oltre i limiti consentiti
il 25 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio, SANZIONI

La riforma sull’antiriciclaggio e l’uso del contante avvenuta ad opera del D.Lgs. 90/2017, entrato in vigore dal 4 luglio 2017, analizziamo uno degli aspetti più rilevanti degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari, quello della limitazione dell’uso del contante per importi uguali o superiori alla soglia di euro 3.000,00 per operazioni effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi (inclusi i privati). […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 – Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo
il 25 Agosto, 2017in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 90 Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Circolare 06 luglio 2017, n. 54071 – Istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’articolo 65 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, per come modificato dall’articolo 5 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (cd. IV direttiva antiriciclaggio)
il 17 Luglio, 2017in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio, SANZIONI
MINISTERO FINANZE – Circolare 06 luglio 2017, n. 54071 Circolare recante istruzioni operative relative al procedimento sanzionatorio di cui all’articolo 65 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, per come modificato dall’articolo 5 del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante disposizioni per il recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (cd. IV direttiva antiriciclaggio) […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio: nuove norme immediatamente applicabili ai professionisti
il 14 Luglio, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Con l’attuazione della quarta direttiva antiriciclaggio (2015/849/UE) ad opera del DLgs. n. 90 del 25 maggio 2017 si è modificato sostanzialmente la normativa sull’antiriciclaggio. Le norme del decreto legislativo approvato sono immediatamente applicabile salvo quanto disposto dall’art. 9. Le disposizioni transitorie contenute nel decreto legislativo di recente approvazione dispongono che i provvedimenti emanati dalle autorità di vigilanza di […]
Leggi tuttoAntiriciclaggio – Circolare n. 210557 del 7 luglio 2017 del Comando Gen. Guardia di Finanza
il 13 Luglio, 2017in ANTIRICICLAGGIOtags: antiriciclaggio
COM. GEN. GUARDIA DI FINANZA – Circolare 07 luglio 2017, n. 210557 Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 90, recante “Attuazione della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi delle attività criminose e di finanziamento del terrorismo”. Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 92, recante “Disposizioni […]
Leggi tuttoCompro Oro le nuove misure antiriciclaggio
il 22 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio

Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 92 del 25 maggio 2017 sulla Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2017 trovano applicazione le nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170. Il decreto legislativo 92/2017 entrerà in vigore il 5 luglio […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 92 – Disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170
il 22 Giugno, 2017in ANTIRICICLAGGIO, IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: antiriciclaggio, NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 92 Disposizioni per l’esercizio dell’attività di compro oro, in attuazione dell’articolo 15, comma 2, lettera l), della legge 12 agosto 2016, n. 170 Art. 1 Definizioni 1. Nel presente decreto legislativo s’intendono per: a) amministrazioni interessate: le amministrazioni e le istituzioni competenti al rilascio di autorizzazioni, licenze o altri […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…