Le informazioni false rese dall’operatore economico partecipante a procedure di affidamento di contratti pubblici, al pari di quelle fuorvianti, sono finalizzate all’adozione dei provvedimenti di competenza della stazione appaltante «sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione» e concretamente idonee ad influenzarle
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 28 agosto 2020, n. 16 – Le informazioni false rese dall’operatore economico partecipante a procedure di affidamento di contratti pubblici, al pari di quelle fuorvianti, sono finalizzate all’adozione dei provvedimenti di competenza della stazione appaltante «sull’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione» e concretamente idonee ad influenzarle
il 3 Settembre, 2020in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza n. 1822 depositata il 13 marzo 2020 – E’ la Commissione Tributaria Regionale (CTR), non la sezione staccata della stessa, il giudice precostituito per legge a trattare gli appelli avverso le pronunce emesse dalle Commissioni Tributarie Provinciali di una regione
il 14 Agosto, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato, sezione II, sentenza n. 1822 depositata il 13 marzo 2020 E’ la Commissione Tributaria Regionale (CTR), non la sezione staccata della stessa, il giudice precostituito per legge a trattare gli appelli avverso le pronunce emesse dalle Commissioni Tributarie Provinciali di una regione Fatto e diritto 1. Il T.a.r. per la Puglia, Sede […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE CAMPANIA – Sentenza 06 luglio 2020, n. 2893 – E’ devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario la cognizione della controversia relativa ad una procedura di stabilizzazione del personale precario espletata ai sensi dell’art. 20, comma 1, d.lgs. 75/2017
il 15 Luglio, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
E’ devoluta alla giurisdizione del Giudice Ordinario la cognizione della controversia relativa ad una procedura di stabilizzazione del personale precario espletata ai sensi dell’art. 20, comma 1, d.lgs. 75/2017
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 16 giugno 2020, n. 6616 – Obblighi di preavviso di transito almeno 48 ore prima dell’inizio del viaggio e di annotazione della data e dell’ora di inizio e fine viaggio per i trasporti eccezionali con veicoli di massa superiore a 44 t
il 2 Luglio, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 16 giugno 2020, n. 6616 Trasporti eccezionali con veicoli di massa superiore a 44 t – Autorizzazioni periodiche, multiple e singole – Serie di prescrizioni – Obblighi di preavviso di transito almeno 48 ore prima dell’inizio del viaggio e di annotazione della data e dell’ora di inizio e fine […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE VALLE D’AOSTA – Sentenza 25 giugno 2020, n. 20 – Revoca della licenza gioco d’azzardo per mancato rispetto della distanza da luoghi sensibili e diritto all’indennizzo
il 2 Luglio, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, IMPRESE ed ARTIGIANItags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE VALLE D’AOSTA – Sentenza 25 giugno 2020, n. 20 Licenza gioco d’azzardo – Revoca – Distanza da luoghi sensibili – Modifica normativa – Sopravvenuti motivi di pubblico interesse – Indennizzo Fatto e diritto Con il ricorso in epigrafe l’odierno ricorrente, titolare di una licenza di gioco d’azzardo rilasciata in data 06.06.2011, ha […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 29 maggio 2020, n. 5735 – CNEL – Confcommercio Imprese per l’Italia – Assegnazione di un posto nell’elenco dei rappresentanti
il 9 Giugno, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Sentenza 29 maggio 2020, n. 5735 CNEL – Confcommercio Imprese per l’Italia – Assegnazione di un posto nell’elenco dei rappresentanti Fatto 1. C. Confcommercio Imprese per l’Italia (in avanti, “C.”) impugna, chiedendone l’annullamento, il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2018, recante la nomina di quarantotto rappresentanti delle categorie […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Decreto 26 maggio 2020, 4047 – Sospensione della preventiva iscrizione al Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell’Artigianato per la presentazione della domanda di concessione dell’assegno ordinario di integrazione salariale
il 31 Maggio, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro sostegno al reddito
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LAZIO – Decreto 26 maggio 2020, 4047 Domanda di concessione dell’assegno ordinario di integrazione salariale – Preventiva iscrizione al Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo dell’Artigianato – Conseguente assunzione di vincoli contributivi nei confronti dello stesso – Sospensione provvisoria degli effetti dei provvedimenti impugnati – Consentito ai ricorrenti di presentare la domanda di […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LOMBARDIA – Decreto 23 aprile 2020, n. 634 – Misure Covid-19 – Autorizzazione alla consegna a domicilio da parte degli operatori commerciali al dettaglio per tutte le categorie merceologiche – Contrasto con la normativa nazionale – Sospensione
il 1 Maggio, 2020in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE LOMBARDIA – Decreto 23 aprile 2020, n. 634 Ordinanza regionale – Misure Covid-19 – Autorizzazione alla consegna a domicilio da parte degli operatori commerciali al dettaglio per tutte le categorie merceologiche – Contrasto con la normativa nazionale – Sospensione Considerato che – con l’ordinanza impugnata sono state dettate urgenti misure specifiche per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…