CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23289 Tributi – Importazioni – Dichiarazioni doganali – Valore doganale della merce importata – Prezzo della merce e corrispettivo versato per le royalties Fatti di causa L’Agenzia delle Dogane rettificò dichiarazioni doganali concernenti l’importazione di prodotti di abbigliamento con marchio D., perché, ai fini della determinazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23289 – In tema di diritti doganali, ai fini della determinazione del valore dei prodotti fabbricati in base a modelli o mediante marchi oggetto di contratto di licenza, il corrispettivo dei relativi diritti deve essere aggiunto al valore di transazione
il 1 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23276 – Il litisconsorzio necessario sussiste, oltre che nei casi espressamente previsti dalla legge, in tutti i casi in cui, per la particolare natura o configurazione del rapporto giuridico dedotto in giudizio e per la situazione strutturalmente comune ad una pluralità di soggetti, la decisione non possa conseguire il proprio scopo se non sia resa nei confronti di tutti questi soggetti
il 1 Ottobre, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23276 Tributi – Accertamento – Notificazione – Verifiche fiscali – Onere della prova sul contribuente Rilevato che – con sentenza n. 293/28/11 depositata in data 28 settembre 2011, non notificata, la Commissione tributaria regionale della Campania respingeva l’appello proposto dalla Agenzia delle entrate, in persona del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23163 – Condanna al risarcimento del danno per l’illegittimo comportamento tenuto dall’Agenzia delle Entrate nella violazione degli obblighi di informativa e per aver disatteso il suo legittimo affidamento
il 1 Ottobre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 settembre 2018, n. 23163 Accertamento – Regime di tassazione applicabile – Rateazione del debito tributario – Obblighi di informativa – Violazione Rilevato che con atto di citazione del 15 ottobre 2007, P. C. evocava in giudizio, davanti al Tribunale di Oristano, l’Agenzia delle Entrate lamentando l’illegittimo comportamento tenuto dai […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 novembre 2018, n. 23407 – Accertamento sintetico del reddito ed onere della prova contraria sul contribuente
il 1 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 novembre 2018, n. 23407 Imposte dirette – IRPEF – Accertamento – Dichiarazione dei redditi – Redditi dichiarati dal convivente – Mancanza di prova contraria Ritenuto che A.P. ricorre per la cassazione della sentenza della CTR del Piemonte, indicata in epigrafe, che su impugnazione di avvisi accertamento anni 2007 e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 settembre 2018, n. 22861 – Associazione sportiva dilettantistica e responsabilità solidale del legale rappresentante per omesso versamento dell’IVA trimestrale
il 1 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 26 settembre 2018, n. 22861 Tributi – IVA – Associazione sportiva dilettantistica – Omesso versamento dell’IVA trimestrale – Responsabilità solidale del legale rappresentante Rilevato che – con la sentenza in epigrafe indicata la Commissione tributaria regionale del Molise rigettava l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…