INPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2976 Rilascio nuove funzioni di consultazione relative all’applicativo – Estratto Conto Amministrazione (ECA) e Visualizzazioni DMA Con il presente messaggio si comunica che sono state rilasciate in esercizio alcune funzioni di consultazione finalizzate ad acquisire un maggior numero di informazioni sui dati contenuti negli Estratti Conto Amministrazione (ECA). […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2976 – Rilascio nuove funzioni di consultazione relative all’applicativo – Estratto Conto Amministrazione (ECA) e Visualizzazioni DMA
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2975 – Reddito e Pensione di cittadinanza – Tempistiche per la fruizione del beneficio economico spettante ai nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza (decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 2 marzo 2020)
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 28 luglio 2020, n. 2975 Reddito e Pensione di cittadinanza – Tempistiche per la fruizione del beneficio economico spettante ai nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza (decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 2 marzo 2020) Premessa Con la circolare n. 43 del 20 marzo 2019 sono state fornite […]
Leggi tuttoReinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro – Rimborso del 60% della retribuzione – INAIL – Nota 22 luglio 2020, n. 1009
il 30 Luglio, 2020in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
INAIL – Nota 22 luglio 2020, n. 1009 Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro – Rimborso del 60% della retribuzione. Istruzioni operative Premessa L’articolo 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ha introdotto una nuova misura di sostegno al reinserimento lavorativo prevedendo che la retribuzione corrisposta dal datore […]
Leggi tuttoCONSIGLIO NAZIONALE CDL – Comunicato 29 luglio 2020 – Al via la mobilitazione dei Consulenti del Lavoro
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE CDL – Comunicato 29 luglio 2020 Al via la mobilitazione dei Consulenti del Lavoro Prenderà il via oggi pomeriggio alle ore 15.00, da Piazza di Monte Citorio, la mobilitazione dei Consulenti del Lavoro. Una manifestazione di protesta, ma anche di proposte, durante la quale la Categoria spiegherà ai rappresentanti delle istituzioni parlamentari cosa non […]
Leggi tuttoCNCE – Comunicato 24 luglio 2020 – Conversione in legge n. 77/2020 del D.L. Rilancio
il 30 Luglio, 2020in VARIEtags: VARIE
CNCE – Comunicato 24 luglio 2020 Conversione in legge n. 77/2020 del D.L. Rilancio È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020, la Legge n. 77/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, c.d. DL Rilancio recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro […]
Leggi tuttoTracciabilità dei pagamenti degli oneri che danno diritto alla detrazione del 19 per cento – Articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Risposta 29 luglio 2020, n. 230 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Luglio, 2020in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 29 luglio 2020, n. 230 Tracciabilità dei pagamenti degli oneri che danno diritto alla detrazione del 19 per cento – Articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante pone un quesito riferito alla disposizione […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 18 marzo 2020 – Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2013, recante: «Criteri per l’effettuazione della stima dei costi amministrativi di cui al comma 5-bis dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, ai sensi del comma 3, dell’articolo 6 della legge 11 novembre 2011, n. 180»
il 30 Luglio, 2020in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 18 marzo 2020 Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2013, recante: «Criteri per l’effettuazione della stima dei costi amministrativi di cui al comma 5-bis dell’articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, ai sensi del comma 3, dell’articolo 6 della legge 11 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 luglio 2020, n. 16141 – Tardività del deposito del reclamo
il 30 Luglio, 2020in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 luglio 2020, n. 16141 Illegittimità del licenziamento – Tardività del deposito del reclamo – Eccezione di costituzionalità dell’art. 1, comma 58, L. n. 92/2012 già sollevata in sede di gravame Fatti di causa Con sentenza del 19 giugno 2018, la Corte d’Appello di Brescia, chiamata a pronunziarsi sul reclamo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…