Il Tribunale di Milano con la sentenza n. 11402/2016 ha precisato che anche le email possono avere pieno valore probatorio, senza a nulla rilevare il fatto che esse siano prive di sottoscrizione qualificata. Infatti, i giudici di merito, hanno rammentato che il regolamento EIDAS dell’Unione Europea, numero 910 del 2014, all’articolo 46 precisa a chiare lettere […]
Leggi tuttoMail valida prova anche senza firma – Tribunale di Milano sentenza n. 11402/2016
il 5 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa, NOTIZIEtags: NORMATIVA UE, SENTENZE di MERITO

Estromissione degli Immobili: modalità e tempi
il 5 Gennaio, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali

Con la legge di Bilancio 2017 (legge 232/2016) è stato riaperto il termine per effettuare l’operazione per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale. L’obiettivo dell’operazione è quello di estromettere l’immobile dal regime d’impresa e di farlo transitare alla sfera privata della persona. Ciò presuppone oneri in materia di imposizione diretta, mentre non sono dovute le imposte […]
Leggi tuttoImposta sul reddito d’impresa (IRI)
il 5 Gennaio, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA

Con l’approvazione della legge n. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017), viene introdotta l’Imposta sul Reddito d’Impresa (IRI) con effetto dal 1° gennaio 2017 che è un’imposizione proporzionale e separata del reddito d’impresa, applicabile dalle imprese individuali e società di persone in contabilità ordinaria (società in nome collettivo ed in accomandita semplice) nella misura fissa del […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 30 dicembre 2016 – Modalità e termini per la presentazione delle domande per l’accesso ai finanziamenti agevolati a imprese già sequestrate o confiscate
il 5 Gennaio, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 30 dicembre 2016 Modalità e termini per la presentazione delle domande per l’accesso ai finanziamenti agevolati a imprese già sequestrate o confiscate Art. 1 (Definizioni) Ai fini del presente decreto sono adottate le seguenti definizioni: a) “decreto”: il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il […]
Leggi tuttoMINISTERO AMBIENTE – Decreto ministeriale 25 ottobre 2016, n. 245 – Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti
il 5 Gennaio, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: NORMATIVA
MINISTERO AMBIENTE – Decreto ministeriale 25 ottobre 2016, n. 245 Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall’autorità competente per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo relative ai procedimenti di valutazione ambientale previste dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2016, n. 27588 – Gestione commercianti – Iscrizione d’ufficio – Requisiti
il 5 Gennaio, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, IVS
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 dicembre 2016, n. 27588 Gestione commercianti – Iscrizione d’ufficio – Requisiti Svolgimento del processo Con sentenza pubblicata il 22 dicembre 2010, la Corte d’appello dell’Aquila rigettava l’appello proposto da R.M. nei confronti della sentenza di primo grado che, nel giudizio di accertamento negativo dell’obbligo contributivo proposto dalla stessa M. […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 22 dicembre 2016, n. 411501 – Atti costitutivi e modificativi delle start-up innovative di cui all’art. 25 e seguenti del DL 179/2012 – Dubbi operativi – Richiesta parere
il 30 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 22 dicembre 2016, n. 411501 Atti costitutivi e modificativi delle start-up innovative di cui all’art. 25 e seguenti del DL 179/2012 – Dubbi operativi – Richiesta parere Con nota mail del 29/11/2016 codesto Studio ha posto un quesito in merito alla portata delle norme (primarie e di attuazione) relative […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 19 dicembre 2016, n. 401382 – iscrivere all’albo delle imprese artigiane il sostituto alla guida del taxi
il 30 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, lavoro, normativa
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 19 dicembre 2016, n. 401382 Legge 15 gennaio 1992, n. 21 recante: “Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea.” come modificata dal d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 40 – Art. 10 “Sostituto alla guida” Si […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…