CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15188 Tributi – Cartella esattoriale – Mancanza della causale – Rilevanza – Sussiste Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.75/2012 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) La società ricorre per cassazione avverso la sentenza 185/35/2010 in data […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15188 del 18 giugno 2013 – Cartella di pagamento e mancanza della causale
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RATEIZZAZIONI
Cassazione ordinanza n. 15190 del 18 giugno 2013 – Efficacia del giudicato penale
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15190 Efficacia del giudicato penale – Limiti Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.11484/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) L’Agenzia ricorre per cassazione avverso la sentenza 01/06/2010 in data 10.02.2009, depositata il 10 marzo 2010, con […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15186 del 18 giugno 2013 – Accertamento e studi di settore
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15186 Tributi – Studi di settore – Duplice attività dell’imprenditore – Applicabilità. Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.17390/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) L’Agenzia ricorre per cassazione avverso la sentenza n. 81/05/2010 in data 04.05.2010, […]
Leggi tuttoDetrazione IVA sui lavori di ristrutturazione – Cassazione sentenza n. 15068 del 2013
il 22 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 15068 del 17 giugno 2013 ha affermato che non può essere porta in detrazione l’IVA sulle operazioni relative ai lavori di ristrutturazione di un immobile. In particolare, gli Ermellini, hanno confermato il principio di diritto secondo cui, in tema di IVA, ai sensi degli articoli […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15068 del 17 giugno 2013 – Detrazione Iva lavori ristrutturazione
il 21 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 giugno 2013, n. 15068 Tributi – IVA – Detrazione – Operazioni relative a lavori di ristrutturazione di un immobile – Limiti Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n. 14676/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) L’Agenzia ricorre per cassazione avverso […]
Leggi tuttoRilevante organizzazione: professionisti tassati come imprese – Cassazione sentenza n. 13509 del 2013
il 20 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13509 del 29 maggio 2013 ha confermato il proprio orientamento in tema tassazione ed equiparazione, a certe condizioni, tra reddito d’imprese e reddito professionale. Infatti, gli Ermellini, hanno confermato quanto statuito dalla sentenza n. 27211 del 20 dicembre 2006 in cui veniva definita che «La nozione tributaristica […]
Leggi tuttoContabilità regolare e sistemi meccanografici – Cassazione sentenza n. 15061 del 2013
il 20 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15061 del 17 giugno 2013 interviene in materia di tenuta dei registri contabili con sistemi meccanografici affermando che è ammessa dalla legge, ma solo limitatamente ai dati relativi all’esercizio corrente e purché in sede di verifica i registri su supporti magnetici risultino aggiornati e vengano immediatamente stampati […]
Leggi tuttoRimborso IVA: legittimo se relativi a beni mobili acquistati con clausola di riserva della proprietà.
il 20 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, IVA
Con la sentenza n. 13315 del 29 maggio 2013 la Corte di Cassazione ha affermato che è legittimo, nell’ipotesi contemplata dall’art. 30 comma 3 lettera c del DPR 633/1972, il rimborso dell’Iva anche se per l’acquisto o importazione di beni ammortizzabili, in virtù di una clausola di riserva della proprietà, il passaggio dei beni all’acquirente […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…