CONSIGLIO di STATO sentenza n. 5014 del 28 novembre 2016 sez. II LAVORO RAPPORTO DI LAVORO EXTRACOMUNITARI – PERMESSO PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO – RILASCIO – DINIEGO – GIUDIZIO SULLA PERICOLOSITA’ SOCIALE – OBBLIGO FATTO E DIRITTO 1. L’appellante ha chiesto alla Questura di Milano il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 5014 del 28 novembre 2016 sez. II – L’art. 9 del d.lgs. 25 giugno 1998 n. 286 stabilisce che l’eventuale diniego di rilascio del permesso per extracomunitari soggiornanti di lungo periodo deve essere sorretto da un giudizio sulla loro pericolosità sociale
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, IMMIGRAZIONE
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4922 del 23 novembre 2016 sez. II – La pretesa del dipendente pubblico all’inquadramento in una qualifica superiore ha natura di interesse legittimo, e non di diritto soggettivo, e non può quindi essere tutelata in giudizio con un’azione di accertamento, ma solo con un’azione di impugnazione dei provvedimenti amministrativi che abbiano disposto il censurato inquadramento
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4922 del 23 novembre 2016 sez. II LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – DIPENDENTI PUBBLICI – QUALIFICHE – INQUADRAMENTO – TUTELA GIURISDIZIONALE – AZIONE DI ACCERTAMENTO FATTO E DIRITTO 1. Nel 1999 l’appellante, dipendente dell’A.U.S.L. Roma B (e in precedenza della U.S.L. Roma 7 cui dal 1 […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4864 del 21 novembre 2016 sez. II – In sede di pubblico concorso per prove scritte, pratica e orale, non è illegittimo far svolgere lo stesso giorno al candidato la prova pratica e quella orale, purchè i due esami, restino distinti
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4864 del 21 novembre 2016 sez. II LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – DIPENDENTI PUBBLICI – CONCORSO PUBBLICO – PUBBLICO CONCORSO PER PROVE SCRITTE FATTO Con la sentenza impugnata il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo annullava, in accoglimento del ricorso proposto dalla Dott.ssa L. O., quarta classificata, […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 sez. IV – Nel pubblico impiego il mobbing si sostanzia in una condotta del datore di lavoro o del superiore gerarchico, complessa, continuata e protratta nel tempo, tenuta nei confronti del dipendente nell’ambiente di lavoro, che si manifesta con comportamenti intenzionalmente ostili, reiterati e sistematici, esorbitanti od incongrui rispetto all’ordinaria gestione del rapporto, espressivi di un disegno in realtà finalizzato alla persecuzione o alla vessazione del medesimo dipendente
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 sez. IV LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MOBBING – PUBBLICO IMPIEGO – COMPORTAMENTI A CARATTERE PERSECUTORIO – ONERE DELLA PROVA FATTO E DIRITTO 1. Con ricorso depositato in data 24 febbraio 2009 il signor An. Ca., assistente capo della Polizia […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4152 del 24 ottobre 2016 sez. II – Riconoscimento della dipendenza delle infermità da causa di servizio – Equo indennizzo
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4152 del 24 ottobre 2016 sez. II LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – PUBBLICO IMPIEGO – EQUO INDENNIZZO – COMMISSIONE MEDICO OSPEDALIERA – RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DELLE INFERMITA’ DA CAUSA DI SERVIZIO FATTO e DIRITTO 1.Con istanze del 17 dicembre 2004 e del 28 novembre […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4188 del 11 ottobre 2016 sez. II – Il pubblico concorso è imposto non solo per l’accesso agli impieghi pubblici ma anche per l’accesso alla qualifica successiva
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4188 del 11 ottobre 2016 sez. II LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – CONCORSI A PUBBLICI IMPIEGHI – CONCORSI INTERNI – ACCESSO ALLA QUALIFICA SUPERIORE FATTO e DIRITTO 1.- Con la sentenza impugnata il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, dinanzi al quale era stato riassunto dopo la declinatoria […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4189 del 11 ottobre 2016 sez. II – L’art. 5 del d.lgs. 109/2012 stabilisce che i datori di lavoro che occupano irregolarmente alle proprie dipendenze da almeno tre mesi, e continuano ad occuparli alla data di presentazione della dichiarazione di cui al presente comma, lavoratori stranieri presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto almeno dalla data del 31 dicembre 2011, o precedentemente, possono dichiarare la sussistenza del rapporto di lavoro allo sportello unico per l’immigrazione.
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, IMMIGRAZIONE
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4189 del 11 ottobre 2016 sez. II LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CITTADINI DI UNO STATO MEMBRO DELL’UNIONE EUROPEA – RAPPORTO DI LAVORO – ASSUNZIONE E REGOLARIZZAZIONE – TITOLO DI SOGGIORNO FATTO E DIRITTO 1. Con ricorso al Tribunale Amministrativo della Lombardia, sede di Brescia, rubricato al n. 109/2015, […]
Leggi tuttoCONSIGLIO di STATO sentenza n. 4163 del 10 ottobre 2016 sez. IV – In materia di equo indennizzo, che il diniego di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio trovi il proprio fondamento nel parere del Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie., a condizione che il diverso avviso sia adeguatamente motivato sul piano tecnico-scientifico
il 6 Maggio, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, PENSIONI
CONSIGLIO di STATO sentenza n. 4163 del 10 ottobre 2016 sez. IV LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – EQUO INDENNIZZO – COMITATO PER LE PENSIONI PRIVILEGIATE ORDINARIE Fatto La signora-OMISSIS- ha impugnato, chiedendone la riforma, la sentenza con la quale il T.A.R. del Lazio ha respinto il ricorso dalla stessa proposto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…