La Federcasse (Federazione italiana delle Banche di credito cooperativo) ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito alla «corretta interpretazione della norma di cui all’art. 41 del Dlgs n. 81/2008, con particolare riferimento all’obbligo di effettuare la visita medica preventiva nei confronti dei soggetti minori di età, i quali, in […]
Leggi tuttoInterpello sull’obbligo delle visite mediche per Tirocini formativi – Ministero del Lavoro Commissione per gli interpelli
il 26 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
Interpello sulla sicurezza ed applicabilità alle attività degli stuntmen – Commissione degli interpelli
il 26 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
La Apt ha chiesto a questa Commissione di pronunciarsi sulla normativa di salute e sicurezza applicabile alle attività degli stuntmen (intendendosi per stuntman un «acrobata particolarmente esperto nel fingere cadute, tuffi, salti e scene pericolose») e degli addetti agli effetti speciali (intendendosi per addetto agli effetti speciali «un esperto di particolari tecniche di lavorazione nel settore cinematografico, impegnato in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20970 del 15 maggio 2013 – Infortunio e responsabilità del datore di lavoro
il 26 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. IV PENALE – SENTENZA 15 maggio 2013, n.20970 – Pres. Sirena – est. Montagni Ritenuto in fatto 1. Il G.i.p. presso il Tribunale di Perugia, con sentenza in data 20.09.2007 affermava la penale responsabilità di M.P. , nella sua qualità di titolare della Millucci Costruzioni, in ordine al reato di […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 4 giugno 2013, n. 61 – Disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro
il 26 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA, sicurezza sul lavoro
DECRETO-LEGGE 4 giugno 2013, n. 61 Nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale. (13G00105) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 4, 9, 32, 41, 77 e 87 della Costituzione; Visto il decreto-legge 3 dicembre 2012, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 […]
Leggi tuttoInterpello su Piano di sicurezza e di coordinamento e condizioni di emergenza – Commissione di Interpello
il 26 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
La Federutility (Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche) ha chiesto a questa Commissione di pronunciarsi riguardo alla corretta interpretazione dell’art. 100, comma 6, del Dlgs n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, laddove prevede che le disposizioni sul Piano di Sicurezza e Coordinamento (di seguito, Psc), ove previsto, «non si applicano ai lavori la cui […]
Leggi tuttoInterpello documentazione minima per i lavoratori autonomi nei cantieri edili – Commissione Interpelli
il 26 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
L’Ance, Associazione nazionale costruttori edili, ha avanzato istanza d’interpello per conoscere il parere di questa Commissione relativamente alla corretta interpretazione di quanto riportato nell’allegato XVII comma 2, lett. d), del Dlgs n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, con particolare riferimento alla documentazione minima che i lavoratori autonomi devono esibire al committente o al responsabile dei […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLA SALUTE – Circolare 10 giugno 2013, n. 13313 – chiarimenti al DM 09 luglio 2012
il 23 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
MINISTERO DELLA SALUTE – Circolare 10 giugno 2013, n. 13313 Chiarimenti applicativi – D.M. 9 luglio 2012 In relazione alle sollecitazioni pervenute alla scrivente Direzione Generale inerenti l’oggetto, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di lavoro e Direzione Generale per le Attività […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 13407 – Incidente sul lavoro ed onere della prova
il 20 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 13407 Lavoro – Eesercizio di attività pericolose – Incidente sul lavoro – Onere della prova – Limiti – Nesso di causalità tra l’attività pericolosa e l’evento – Accertamento della responsabilità per fatto illecito Svolgimento del processo La Corte d’appello di Venezia, riformando la sentenza del Tribunale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…