Per le cambiali le norme antiriciclaggio si applicano limitatamente alle sole segnalazioni di operazioni sospette o adeguata verifica ma trovano applicazione limiti previsti per gli assegni della soglia dei 1.000 euro (articolo 49 del d.lgs. 231/07) In base alla corretta interpretazione resa dal Ministero del Tesoro alle Cambiali (vaglia cambiario ordinario) non è applicabile la […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 – normativa antiriciclaggio e limitazioni contante – Versione ante D.Lgs. 90/2017
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione. Per la nuova versione vai al seguente pagina Aggiornato ad aprile 2013 Titolo […]
Leggi tuttoMinistero del Tesoro parere n. 28 del 09 novembre 1995
il 27 Aprile, 2013in ANTIRICICLAGGIO, normativatags: antiriciclaggio, limitazione contante
Ministero del Tesoro DIREZIONE GENERALE DEL TESORO SERVIZIO V – ANTIRICICLAGGIO, CONTENZIOSO E VALUTARIO Comitato Legge n°197/1991 SEDUTA DEL 9.11.1995 PARERE N° 28 OGGETTO: normativa antiriciclaggio; applicazione dell’art. 1, comma 2, della Legge 5 luglio 1991 n° 197 ai vaglia cambiari. E’ stato posto il quesito se sussiste l’obbligo di apposizione della clausola di non trasferibilità sui […]
Leggi tuttoResponsabilità amministrativa delle società ed enti D.Lgs 231/2001
il 7 Gennaio, 2013in NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, ha statuito la responsabilità di società ed enti e quindi alla possibilità di essere direttamente chiamati a rispondere dei reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio da amministratori, dirigenti, procuratori dipendenti, collaboratori esterni, consulenti e da tutti coloro che operano in nome e per conto della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…