CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 aprile 2013, n. 8693 Società di capitali – Società per azioni – In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -Azioni – Dividendo – Esercizio del diritto – Modalità – Trasferimento delle azioni – Dividendo maturato ed esigibile anteriormente – Spettanza – All’acquirente dei titoli Svolgimento del processo Il Presidente del Tribunale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8693 del 10 aprile 2013 – Trasferimento azioni
il 6 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Cassazione sentenza n. 11017 del 09 maggio 2013 – Mezzi di prova – Curatore
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I CIVILE Sentenza 9 maggio 2013, n. 11017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARNEVALE Corrado – Presidente – Dott. BERNABAI Renato – Consigliere – Dott. DOGLIOTTI Massimo – Consigliere – Dott. RAGONESI Vittorio – […]
Leggi tuttoInteressi usurari ed Anatocismo – Cassazione sentenza n. 350 del 09 gennaio 2013
il 5 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
La legge qualifica come “usurari” quegli interessi che, a qualsiasi titolo dovuti (così come esplica il primo comma dell’articolo 1 decreto legge n. 394 del 2000, il quale amplia al massimo il raggio di operatività della normativa in oggetto) superano i limiti stabiliti dalla legge. Affinchè siano qualificati come tali il momento rilevante per il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 350 del 09 gennaio 2013 – Interessi usurari ed Anatocismo
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sez. PRIMA CIV. – sentenza del 09 gennaio 2013 n. 350 Presidente Carnevale – Relatore Didone Ritenuto in fatto e in diritto 1.- I.D. ha convenuto in giudizio la s.p.a. I. B. lamentando che il tasso applicato al contratto di mutuo con garanzia ipotecaria stipulato il 19.9.1996 per l’acquisto della propria casa […]
Leggi tuttoCancellazione della società dal Registro delle Imprese – effetti sostanziali e processuali – Cassazione sentenza n. 6070 del 2013
il 3 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
La Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 6070 del 12 marzo 2013 e intervenuta in materia sulle conseguenze processuali derivanti della cancellazione delle società dal registro delle imprese risolvendo una questione di massima di particolare importanza. La vicenda trae origine dal ricorso presentato dal Comune di Avellino contro la sentenza che lo condannava al […]
Leggi tuttoCompenso professionale: rinuncia anche con comportamento concludendo
il 3 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Professionisti. Rinuncia al compenso La Cassazione prima sez, civile con la sentenza n. 13094 del 27 maggio 2013 interviene nell’ambito della decadenza del compenso dei professionisti. I giudici di legittimità hanno statuito un importante principio in merito alla rinuncia al compenso. Infatti per gli ermellini la rinuncia al compenso può essere espressa dal professionista anche […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6070 del 12 marzo 2013 – Cancellazione società e suoi effetti
il 3 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 12 marzo 2013 n. 6070 Svolgimento del processo La Corte d’appello di Napoli, con sentenza depositata in cancelleria il 23 dicembre 2008, in parziale riforma di una precedente pronuncia del Tribunale di Avellino, condannò il Comune di Avellino […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13094 del 27 maggio 2013 – compenso professionisti
il 3 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 maggio 2013, n. 13094 Professionisti – Compenso – Diritto – Limiti Svolgimento del processo La Corte d’appello di Bari, con sentenza n. 480 depositata il 12 maggio 2005, confermando precedente decisione del Tribunale di Lucerà, ha respinto l’opposizione proposta dall’ing. P. L. Di M. avverso lo stato passivo del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…