CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 18368 Rapporto di lavoro – Licenziamento in tronco – Condotta antisindacale del datore di lavoro – Accertamento Ragioni della decisione 1. Con ricorso del 21 luglio 2010 il sindacato FIOM-CGIL di Potenza chiese al giudice del lavoro del Tribunale di M. di accertare e dichiarare il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18368 del 31 luglio 2013 – Licenziamento in tronco e condotta antisindacale del datore di lavoro
il 6 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo ed esternalizzazione – Cassazione sentenza n. 18416 del 2013
il 5 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 18416 del 01 agosto 2013 interviene in tema di licenziamenti ed afferma che il datore di lavoro che decide di affidare il funzionamento di un reparto d’azienda ad un soggetto esterno, è legittimato a licenziare il personale ivi occupato, a condizione che non effettui nuove […]
Leggi tuttoDati desunti dalla navigazione internet abusiva no utilizzabili – Cassazione sentenza n. 18443 del 2013
il 5 Agosto, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, privacy
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18443 del 01 agosto 2013 interviene in tema di dati sensibili affermando che i dati contenuti nel computer utilizzato dal dipendente non possono essere utilizzati dal datore di lavoro per contestare una violazione disciplinare. Il computer contiene, infatti, dati sensibili il cui tracciamento viola la riservatezza del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16509 del 02 luglio 2013 – Contratto collettivo interpretazione
il 5 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2013, n. 16509 Lavoro – Contratto collettivo – Interpretazione – Dipendenti delle Ferrovie dello Stato – Riqualificazione professionale Svolgimento del processo La Corte di Appello di Bari rigettava la domanda di L. Z., proposta nei confronti della società Ferrovie dello Stato di cui era dipendente, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18416 del 01 agosto 2013 – Licenziamento ed attribuzione della gestione a un appaltatore esterno
il 5 Agosto, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 agosto 2013, n. 18416 Lavoro – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Magazzino – Attribuzione della gestione a un appaltatore esterno – Sussiste. Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Milano, in riforma della decisione di primo grado che aveva accolto parzialmente la domanda proposta da L.G., A.A. e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18443 del 01 agosto 2013 – Ispezione del datore sul personal computer del dipendente
il 5 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, privacy
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 agosto 2013, n. 18443 Privacy – Dati sensibili – Ispezione del datore sul personal computer del dipendente – Navigazione in Internet – Siti web a contenuto pornografico – Modalità di ispezione – Eccedenti rispetto alle finalità perseguite – Illiceità del trattamento Ritenuto in fatto e in diritto 1.- La […]
Leggi tuttoLa lavoratrice in maternità non va in mobilità a meno che l’azienda non chiude del tutto – Cassazione sentenza n. 18363 del 2013
il 2 Agosto, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione sez. lavoro con la sentenza n. 18363 del 31 luglio 2013 interviene in tema di tutela della lavoratrice madre, la deroga al divieto di licenziamento dettato dall’art. 54 del d.lgs. n. 151 del 2001 – secondo cui è vietato il licenziamento della lavoratrice dall’inizio del periodo di gravidanza fino al termine […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18363 del 31 luglio 2013 – Licenziamento collettivo e lavoratrice in maternità
il 2 Agosto, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 luglio 2013, n. 18363 Lavoro – Licenziamento collettivo – Lavoratrice in periodo di astensione per maternità – Deroga al divieto di licenziamento – Applicabilità in ipotesi diverse dalla cessazione dell’attività Svolgimento del processo B. V. impugnava dinanzi al Tribunale di Torino il licenziamento intimatole il 18.1.2007 dalla Belle E. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…