cassazione sez. lavoro

Va retribuito il tempo occorrente per indossare gli abiti di lavoro – Cassazione sentenza 2837 del 2014

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 2837 depositata il 7 febbraio 2014 intervenendo in tema di retribuzione ha affermato che in relazione alla regola fissata dal R.D.L. 5 marzo 1923, n. 692, art. 3 al tempo impiegato dal lavoratore per indossare gli abiti da lavoro, tempo, quest'ultimo, estraneo a quello destinato alla prestazione lavorativa finale, [...]

Cassazione sentenza n. 2763 del 6 febbraio 2014 – Contratto di lavoro interinale e volazione della legge n. 1369/60 conseguente recupero della contribuzione ritenuta omessa

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 06 febbraio 2014, n. 2763 Contratto di lavoro interinale - Volazione della legge n. 1369/60 - Ispezione - Recupero della contribuzione ritenuta omessa Svolgimento del processo Con tre distinti ricorsi, successivamente riuniti, la P. s.p.a. si rivolgeva al Tribunale di Teramo per impugnare sia il verbale di accertamento dell’INPS n. [...]

Contratto di lavoro interinale e volazione della legge n. 1369/60 – Cassazione sentenza n. 2763 del 2014

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la Sentenza n.2763 depositata il 6 febbraio 2014 intervenendo in tema di contratti di somministrazione ha statuito che il datore di lavoro è obbligato ad assumere a tempo indeterminato il lavoratore somministrato, con il quale siano intercorsi più rapporti di somministrazione comunque nel rispetto dei meccanismi di proroga previsti dal CCNL applicato. In altri termini non è sufficiente [...]

Contrattazione di secondo livello e diritto al buoni pasto – Cassazione sentenza n. 2757 del 2014

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la Sentenza n. 2757 depositata il 6 febbraio 2014 intervenendo in tema di elementi della retribuzione ha statuito che l'interpretazione degli accordi aziendali è riservata all'esclusiva competenza del giudice di merito, le cui valutazioni soggiacciono, in sede di legittimità, ad un sindacato limitato alla verifica del rispetto dei canoni [...]

Cassazione sentenza n. 73 del 7 gennaio 2014 – Obbligazione contributiva e rinvio di legge a d.m. – Regolamentazione integrativa di disposizioni legislative

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 07 gennaio 2014, n. 73 Previdenza - Contributi assicurativi - Obbligazione contributiva - Determinazione - Rinvio di legge a d.m. - D.m. 5 luglio 1987 - Regolamentazione integrativa di disposizioni legislative Svolgimento del processo Con sentenza del 25 febbraio 2009 la Corte d’Appello di Milano ha confermato la sentenza del [...]

Recesso del contratto di agenzia senza preavviso del preponente – Cassazione sentenza n. 24776 del 2013

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 24776 depositata il 5 novembre 2013 intervenendo in tema di scioglimento del contratto di agenzia ha affermato che in materia di rapporto d'agenzia, l'indennità sostitutiva prevista in caso di recesso unilaterale dal rapporto senza preavviso ha una funzione indennitaria, quale rimedio contro la mera eventualità [...]

Cassazione sentenza n. 2298 del 3 febbraio 2014 – Procedura di licenziamento collettivo ed indicazione dei metodi di licenziamento

CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 03 febbraio 2014, n. 2298 CORTE DI CASSAZIONE - Sez. lav. - Sentenza 03 febbraio 2014, n. 2298 Lavoro - Procedura di licenziamento collettivo - Indicazione dei metodi di licenziamento - Correttezza dell’applicazione dei criteri di scelta - Riscontro del giudice Svolgimento del processo 1.- Con ricorso al Giudice del [...]

Torna in cima