SENTENZE di MERITO

TRIBUNALE DI CATANZARO – Ordinanza 22 gennaio 2021 – Irregolarità contributiva da parte della Cassa Edile – ai fini dell’inquadramento previdenziale, l’appartenenza di un datore di lavoro ad uno specifico settore è, dunque, determinata dall’attività in concreto svolta che prevale sul tipo di CCNL applicato ai propri dipendenti

TRIBUNALE DI CATANZARO - Ordinanza 22 gennaio 2021 Distacco temporaneo di manodopera qualificata - Manutenzione sistematica all’armamento ferroviario - Irregolarità contributiva da parte della Cassa Edile - Segnalazione di blocco dell’impresa sul sistema BNI, al fine di verificare il rispetto del CCNL Edile - Ambito previdenziale - Attività svolta prevale sul CCNL applicato dall’impresa ai [...]

TRIBUNALE DI BOLOGNA – Ordinanza 31 dicembre 2020 – Natura discriminatoria delle condizioni di accesso alle sessioni di lavoro dei Riders

TRIBUNALE DI BOLOGNA - Ordinanza 31 dicembre 2020 Riders - Piattaforma digitale - Natura discriminatoria delle condizioni di accesso alle sessioni di lavoro - Parametri di elaborazione del ranking c.d. reputazionale - Priorità di scelta delle sessioni di lavoro - Causa che ha dato luogo al mancato rispetto della sessione prenotata Con ricorso proposto, in [...]

TRIBUNALE DI CATANIA – Sentenza 16 dicembre 2020 – Retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi previdenziali

TRIBUNALE DI CATANIA - Sentenza 16 dicembre 2020 Mancata applicazione del CCNL dell’organizzazione più rappresentativa - Retribuzione da assumere come base per il calcolo dei contributi previdenziali - Verbale di accertamento Inps - Onere dell'Inps dimostrare la maggiore rappresentatività su base nazionale delle organizzazioni sindacali stipulanti il contratto collettivo Motivi della decisione Tenuto conto del [...]

TRIBUNALE DI TRENTO – Ordinanza 01 giugno 2020, n. 186 – Incentivo all’autoimprenditorialità – Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell’importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore

TRIBUNALE DI TRENTO - Ordinanza 01 giugno 2020, n. 186 NASpI - Incentivo all'autoimprenditorialità - Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell'importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore - Instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale è riconosciuta la NASpI - Obbligo di restituire per intero l'anticipazione ottenuta [...]

TRIBUNALE DI BERGAMO – Ordinanza 10 luglio 2020, n. 180 – Reddito di cittadinanza e requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorn

TRIBUNALE DI BERGAMO - Ordinanza 10 luglio 2020, n. 180 Straniero - Reddito di cittadinanza - Beneficiari - Requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno - Possesso, per i cittadini di Paesi terzi, del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo - Esclusione dall'accesso alla prestazione per i titolari di permesso unico lavoro, ex [...]

TRIBUNALE DI SASSARI – Ordinanza 13 maggio 2020 – Obbligo di contribuzione gravante sul datore di lavoro – Omessa previsione di strumenti idonei a garantire una adeguata, piena ed efficace tutela del diritto del lavoratore all’adempimento di tale obbligo

TRIBUNALE DI SASSARI - Ordinanza 13 maggio 2020 Previdenza complementare - Finanziamento delle forme pensionistiche complementari - Obbligo di contribuzione gravante sul datore di lavoro - Omessa previsione di strumenti idonei a garantire una adeguata, piena ed efficace tutela del diritto del lavoratore all'adempimento di tale obbligo. - Art. 8, D.Lgs. 5 dicembre 2005, n. [...]

TRIBUNALE DI PALERMO – Ordinanza 28 ottobre 2020, n. 36015 – La procedura di trasmissione mediante PEC da parte del difensore si limita a certificare l’avvenuta spedizione e ricezione della comunicazione, con conseguente individuazione sia del mittente che del destinatario, ma non può certificare la conformità degli atti allegati

La procedura di trasmissione mediante PEC da parte del difensore si limita a certificare l'avvenuta spedizione e ricezione della comunicazione, con conseguente individuazione sia del mittente che del destinatario, ma non può certificare la conformità degli atti allegati

Torna in cima