Allegato 4 Fac-simile della lettera di assunzione dell’impegno a trasmettere le risposte alle richieste di documentazione e/o informazioni di cui al punto 4.1.5, alinea II) del provvedimento Denominazione: ____________________________________________________________________ Stato estero di residenza e indirizzo: ____________________________________________________ Indirizzo di posta elettronica da utilizzare per le richieste dell’Agenzia di cui al punto 4.1.5. alinea II) lettera […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 18 luglio 2013, n. 87896/2013 – Allegato 4
il 22 Luglio, 2013in TRIBUTItags: NORMATIVA, TRIBUTI INDIRETTI
TRIBUNALE DI GENOVA – Ordinanza 30 gennaio 2013 – Effetti della mancata registrazione del Contratto di locazione
il 19 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: SENTENZE di MERITO, TRIBUTI INDIRETTI
TRIBUNALE DI GENOVA – Ordinanza 30 gennaio 2013 Locazione di immobili urbani – Contratti di locazione ad uso abitativo, comunque stipulati, non registrati entro il termine stabilito dalla legge – Disciplina applicabile a decorrere dalla (tardiva) registrazione – Durata quadriennale del contratto (con rinnovo automatico alla scadenza) e canone annuo pari al triplo della rendita […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17249 del 12 luglio 2013 – Agevolazioni prima casa limitazioni
il 16 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17249 Tributi – Imposta di registro ipotecaria e catastale – Agevolazioni prima casa – Limiti Svolgimento del processo Con sentenza n. 61/04/09, depositata l’8.7.2009, la CTR dell’Emilia in riforma della decisione della CTP dì Bologna, ha accolto l’impugnazione proposta da E. B. e da M. F. […]
Leggi tuttoFideiussione bancaria soggetta ad imposta di registro – Cassazione sentenza n. 17237 del 2013
il 16 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
La sentenza n. 17237 del 12 luglio 2013 della Corte di Cassazione sancisce che la fidejussione bancaria non sconta l’IVA ma l’imposta di registro in misura proporzionale. Secondo i giudici “la natura accessoria del contratto di fidejussione in campo civilistico non può essere riportata nell’ambito tributario, e segnatamente nell’ambito della disciplina dell’imposta di registro, per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17237 del 12 luglio 2013 – Imposta di registro e fideiussione bancarie
il 16 Luglio, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 luglio 2013, n. 17237 Tributi – Imposta di registro – Fideiussione bancaria – Applicabilità – Limiti Svolgimento del processo La San Paolo Imi (oggi Intesa San Paolo) s.p.a. chiedeva il rimborso dell’imposta dì registro assolta in relazione a due decreti ingiuntivi emessi, nei confronti della Muzio Rino s.r.l. e […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 10 luglio 2013, n. 84404/2013 – modello per il rimborso
il 12 Luglio, 2013in TRIBUTItags: IVA, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 10 luglio 2013, n. 84404/2013 Approvazione dei modelli di domanda per il rimborso, l’esonero dall’imposta italiana o l’applicazione dell’aliquota ridotta sui redditi corrisposti a soggetti non residenti in forza delle Convenzioni contro le doppie imposizioni sui redditi, della direttiva del Consiglio 90/435/CEE del 23 luglio 1990 (direttiva “madre-figlia”) e della […]
Leggi tuttoAgevolazioni imposta di registro per gli imprenditori agricoli – Cassazione sentenza n. 16072 del 2013
il 3 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Con la sentenza n. 16072 del 26 giugno 2013 la Corte di Cassazione intervenendo in tema di benefici fiscali in materia di imposta di registro ha affermato che i predetti benefici si applicano agli imprenditori agricoli professionali pur in assenza di certificazione e ciò vale anche per il passato. La vicenda ha avuto origine da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16077 del 26 giugno 2013 – Agevolazione prima casa e donazione
il 3 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 giugno 2013, n. 16077 Tributi – Imposta di registro, ipotecaria catastale – Agevolazioni fiscali prima casa – Donazione – Sussistenza. Fatto Con l’impugnata sentenza n. 18/15/07, depositata il 5 aprile 2007, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, accolto l’appello dell’Ufficio, in riforma della decisione n. 39/24/05 della Commissione Tributaria […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…