In assenza di prova sull’intento elusivo, il lasso di tempo, anche considerevole, fra accordo coniugale non assume alcun rilievo ai fini fiscali, per cui trova applicazione l’esenzione dall’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari a seguito di accordi di separazione tra coniugi
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Liguria sentenza n. 437 sez. I depositata il 27 marzo 2019 – In assenza di prova sull’intento elusivo, il lasso di tempo, anche considerevole, fra accordo coniugale non assume alcun rilievo ai fini fiscali, per cui trova applicazione l’esenzione dall’imposta di registro nei trasferimenti immobiliari a seguito di accordi di separazione tra coniugi
il 4 Settembre, 2019in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Esenzione imposta di bollo su corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti – DPR 26 ottobre 1972, n. 642 – Risposta 30 agosto 2019, n. 361 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 agosto 2019, n. 361 Esenzione imposta di bollo su corrispettivi corrisposti da associati/tesserati e sui conti correnti – DPR 26 ottobre 1972, n. 642 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito L’interpellante […]
Leggi tuttoMancata corresponsione imposta di bollo – Risposta 30 agosto 2019, n. 360 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 agosto 2019, n. 360 Mancata corresponsione imposta di bollo – richiesta parere – D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente Quesito L’interpellante riferisce che, a seguito di […]
Leggi tuttoApplicabilità anche ad immobili classificati come “collabenti'”delle agevolazioni fiscali previste per la “prima casa” – Risposta 30 agosto 2019, n. 357 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Settembre, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 agosto 2019, n. 357 Applicabilità anche ad immobili classificati come “collabenti’”delle agevolazioni fiscali previste per la “prima casa” – Articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al d.P.R. n. 131 del 1986 – Interpello articolo 11, comma a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’interpello specificato in oggetto […]
Leggi tuttoImposta di bollo sulle istanze di annotazione e trascrizione presentate all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Risposta 30 agosto 2019, n. 356 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 agosto 2019, n. 356 Imposta di bollo sulle istanze di annotazione e trascrizione presentate all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – DPR 26 ottobre 1972, n. 642 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Con l’interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente […]
Leggi tuttoImposte sulle successioni e donazioni, imposte ipotecarie e catastali a cui assoggettare l’atto di risoluzione consensuale di un trust – Risposta 30 agosto 2019, n. 355 dell’Agenzia delle Entrate
il 3 Settembre, 2019in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 30 agosto 2019, n. 355 Imposte sulle successioni e donazioni, imposte ipotecarie e catastali a cui assoggettare l’atto di risoluzione consensuale di un trust – D.Lgs 31 ottobre 1990, n. 346 e D.Lgs 31 ottobre 1990, n. 347 – Articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Liguria sentenza n. 468 sez. I depositata il 10 aprile 2019 – Imposta ipotecaria e catastale, il secondo comma dell’art. 17 del D.Lgs. 28/2010 esprime un criterio di carattere generale, in base al quale tutti gli atti del procedimento di mediazione, e quindi compreso anche l’accordo, sono esenti da ogni tassa e spesa se nel limite di Euro 50.000,00
il 2 Settembre, 2019in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Imposta ipotecaria e catastale, il secondo comma dell’art. 17 del D.Lgs. 28/2010 esprime un criterio di carattere generale, in base al quale tutti gli atti del procedimento di mediazione, e quindi compreso anche l’accordo, sono esenti da ogni tassa e spesa se nel limite di Euro 50.000,00
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sentenza n. 2415 sez. V depositata il 17 aprile 2019 – Illegittimo l’avviso di rettifica e liquidazione a seguito della rideterminazione del valore di un appezzamento di terreno agricolo qualora l’Amministrazione compara terreni dalle caratteristiche migliori in mancanza di un sopralluogo oppure di una perizia UTE
il 31 Agosto, 2019in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Illegittimo l’avviso di rettifica e liquidazione a seguito della rideterminazione del valore di un appezzamento di terreno agricolo qualora l’Amministrazione compara terreni dalle caratteristiche migliori in mancanza di un sopralluogo oppure di una perizia UTE
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…