L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 60/E del 26 settembre 2013 esplicita la propria interpretazione del DPR 648/72. In particolare chiarisce che nella relazione ministeriale la ratio della disposizione che accompagna il Dpr 648/1972, i cosiddetti “tributi speciali” sono destinati “a compensare a particolari prestazioni a richiesta e nell’esclusivo interesse di altri Enti e di privati, […]
Leggi tuttoTributi speciali: presupposto impositivo – Risoluzione n. 60/E del 2013
il 27 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Risoluzione del 26 settembre 2013 n. 60 – Agenzia delle Entrate – Imposta di registro
il 27 Settembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Risoluzione del 26/09/2013 n. 60 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Normativa Consulenza giuridica – Uffici dell’Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Applicabilità dei tributi speciali alle annotazioni di avvenuta registrazione Testo: Con la richiesta di consulenza specificata in oggetto, concernente l’interpretazione del DPR n. 648 del 1972, è stato esposto il seguente QUESITO […]
Leggi tuttoContratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane CCNL 14-04-2011 per rinnovo vedi Accordo economico premessa Premessa In data 14 aprile 2011 tra Poste Italiane S.p.A., anche in rappresentanza di Postel S.p.A., Postel Print S.p.A., Docutel S.p.A., Poste Vita S.p.A., Postecom S.p.A., BancoPosta Fondi S.p.A. Sgr, EGI S.p.A., PosteShop […]
Leggi tuttoCCNL Poste Italiane: Accordo sul premio di risultato
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Poste Italiane: Accordo sul premio di risultato ACC 12-06-2012 premessa Costituzione Delle Parti In data 12 giugno 2012 tra Poste Italiane S.p.A. e SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Com.ni, UGL Com.ni Premesso che: – il CCNL disciplina, in coerenza con le disposizioni di legge, la complessiva retribuzione fissa e variabile per i dipendenti […]
Leggi tuttoCCNL Poste Italiane: protocollo d’intesa sui rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Poste Italiane: protocollo d’intesa sui rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza ACC 21-03-2013 premessa Costituzione Delle Parti Il giorno 21 marzo 2013, in Roma, tra Poste Italiane S.p.A. e SLC CGIL – SLP CISL – UIL POSTE – FAILP CISAL – CONFSAL COM.NI – UGL COM.NI Premesso: – che il D.Lgs. 9 aprile […]
Leggi tuttoCCNL Poste italiane: accordo sui premi di produzione
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Poste italiane: accordo sui premi di produzione ACC 06-06-2013 In data 6 giugno 2013 tra Poste Italiane S.p.A. e SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Com.ni, UGL Com.ni Premesso che le Parti, al fine di favorire la competitività aziendale, riconoscono l’importanza dell’apporto di ogni fattore della produzione al raggiungimento degli obiettivi aziendali; in considerazione delle […]
Leggi tuttoCCNL Poste Italiane: accordo economico
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Poste Italiane: accordo economico ACC 06-06-2013 Il giorno 6 giugno 2013 tra POSTE ITALIANE S.p.A. e SLC CGIL, SLP CISL, UILposte, FAILP-CISAL, CONFSAL Com.ni e UGL Com.ni premesso che – la scadenza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del 14 aprile 2011 per il personale non dirigente di Poste Italiane è stata fissata alla […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da proprietari di fabbricati. (Portieri e Custodi)
il 27 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da proprietari di fabbricati. (Portieri e Custodi) CCNL 21-04-2008 per rinnovo vedi Accordo di rinnovo premessa Lavoratori Dipendenti Da Proprietari Di Fabbricati – Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro – Costituzione Delle Parti – Premessa Il giorno 21 aprile 2008, in Roma, TRA la Confederazione italiana della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…