CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 settembre 2013, n. 39079 Reati fiscali – Pagamento delle imposte – Sottrazione fraudolenta di beni sociali – Commercialista che elude le garanzie del fisco – Punibilità – Sussiste Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Udine, quale giudice del riesame ex art. 324 c.p.p., ha respinto la richiesta, avanzata […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 39079 del 23 settembre 2013 – Professionista e sottrazione fraudolenta di beni sociali
il 25 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 3551 del 07 marzo 2012 – Successione dei contratti atermine
il 25 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3551 del 07 marzo 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE – SUCCESSIONE DEI CONTRATTI – CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO – PRESUNZIONE LEGALE – OPERATIVITÀ – PRESUPPOSTI – “ASSUNZIONE DEL LAVORATORE” – NOZIONE massima della sentenza ___________________ In tema di contratto di lavoro a termine, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 38345 del 18 settembre 2013 – Evasione di ritenute previdenziali e assistenziali
il 25 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 settembre 2013, n. 38345 Giudizio – Sospensione condizionale subordinata alla restituzione di somme – Evasione di ritenute previdenziali e assistenziali Ritenuto in fatto 1. – Con sentenza del 28 settembre 2012, la Corte d’appello di Lecce ha confermato la sentenza del Tribunale di Lecce – sezione distaccata di Casarano […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9482 del 12 marzo 2013 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità del caposquadra ditta appaltatrice
il 25 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 9482 del 12 marzo 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – IMPIANTO ELETTRICO – APPALTO E CONTRATTO D’OPERA – RESPONSABILITA’ DEL CAPOSQUADRA DELLA DITTA APPALTATRICE DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DELLE LINEE ELETTRICHE PER FOLGORAZIONE DI UN LAVORATORE massima della sentenza ____________________ Vi è la responsabilità del caposquadra della ditta appaltatrice della morte […]
Leggi tuttoCondomini morosi: si può agire solo se è approvazione esplicita del bilancio preventivo – Cassazione sentenza n. 21650 del 2013
il 24 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, CONDOMINIO
La Corte di Cassazione sez. civile con la sentenza n. 21650 depositata il 20 settembre 2013 intervenendo in tema di condominio ha statuito che la deliberazione assembleare del condominio di approvazione del bilancio preventivo relativamente a un dato esercizio annuale non può desumersi, per implicito, dalla successiva deliberazione dell’assemblea di differimento dell’approvazione del bilancio consuntivo […]
Leggi tuttoStatuto del contribuente: termini adempimenti fiscali – Cassazione sentenza n. 21547 del 2013
il 24 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 21547 depositata il 20 settembre 2013 intervenendo in tema di termini per adempimenti del contribuente ha statuito che la norma dello Statuto che garantisce il contribuente concedendogli un termine di sessanta giorni per adempiere a una richiesta del fisco, può essere disapplicata, in caso di […]
Leggi tuttoONLUS, operazioni inesistenti e responsabilità dell’ente – Cassazione sentenza n. 21555 del 2013
il 24 Settembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con l sentenza n. 21555 depositata il 20 settembre 2013 intervenendo in tema operazioni inesistenti ha affermato che le questioni circa la responsabilità dell’ente nei reati commessi dal legale rappresentante sono estranee alla controversia che ha ad oggetto la tassabilità delle somme che sono entrate nella contabilità dell’ente e che per questo hanno costituito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21555 del 20 settembre 2013 – Operazioni inesistenti
il 24 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2013, n. 21555 Tributi – Accertamento – Operazioni inesistenti – Soggetto passivo dell’imposizione – Onlus Svolgimento del processo La controversia concerne l’impugnazione di più avvisi di accertamento ai fini IRPEG e IVA per l’anno 2005 conseguente ad una verifica della Guardia di Finanza a carico della ONLUS C.V.B. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…