CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 settembre 2013, n. 21546 Tributi – Agevolazioni fiscali – Incentivi all’occupazione per il Mezzogiorno – Limiti dimensionali della piccola e media impresa di servizi Svolgimento del processo Con atto del 18-12-2003 l’agenzia delle entrate revocava un credito d’imposta attribuito a S.P. s.p.a. ai sensi dell’art. 4 della L. n. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21546 del 20 settembre 2013 – Incentivi all’occupazione per il Mezzogiorno
il 24 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 24 luglio 2013 – Individuazione dei centri di competenza
il 24 Settembre, 2013in VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 24 luglio 2013 Individuazione dei centri di competenza, ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 settembre 2012 Art. 1 Individuazione dei centri di competenza 1. A far data dal presente decreto, i Centri di Competenza di cui al comma 2 dell’art. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 38335 del 18 settembre 2013 – Omesso dichiarazione IVA
il 24 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, SANZIONI
Corte di Cassazione sez. Penale sentenza n. 38335 del 18 settembre 2013 Reati fiscali – Omessa presentazione della dichiarazione IVA – Incarico al consulente – Obbligo del contribuente all’assolvimento dell’adempimento fiscale – Dovere d’informazione. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro – Allegato XLVII – Specifiche sulle misure di contenimento e sui livelli di contenimento
il 24 Settembre, 2013in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
ALLEGATO XLVII Specifiche sulle misure di contenimento e sui livelli di contenimento Nota preliminare: Le misure contenute in questo Allegato debbono essere applicate in base alla natura delle attivita’, la valutazione del rischio per i lavoratori e la natura dell’agente biologico di cui trattasi. Parte di provvedimento in formato grafico
Leggi tuttoINPS – Circolare 19 settembre 2013, n. 136
il 24 Settembre, 2013in VARIEtags: ENTI PREVIDENZIALI, VARIE
INPS – Circolare 19 settembre 2013, n. 136 Convenzione tra l’INPS e la A.L.D.E.P.I. – Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati Italiani ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee. Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti. SOMMARIO: […]
Leggi tuttoCCNL Panificatori Confesercenti: accordo di rinnovo
il 24 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Panificatori Confesercenti: accordo di rinnovo ACCORDO di rinnovo del 2017 ACCORDO del 13 febbraio 2013 Parte 1 Costituzione Delle Parti ACCORDO DI RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE COMUNQUE DIPENDENTE DA AZIENDE DI PANIFICAZIONE ANCHE PER ATTIVITÀ COLLATERALI E COMPLEMENTARI, NONCHÉ DA NEGOZI DI VENDITA AL MINUTO DI PANE, GENERI […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 19 settembre 2013, n. 14804 – Operazioni di Salvaguardia
il 24 Settembre, 2013in lavorotags: VARIE
INPS – Messaggio 19 settembre 2013, n. 14804 Operazioni di Salvaguardia – ulteriori istruzioni operative in merito ai controlli sullo svolgimento di attività lavorativa Premessa Si fa seguito al messaggio n. 12577 del 02/08/2013 e, per la Gestione Dipendenti pubblici, al messaggio n. 12998 del 12/08/2013, con i quali sono state fornite le prime istruzioni […]
Leggi tuttoAccordo di rinnovo del CCNL 24 gennaio 2008 per i dipendenti delle imprese artigiane del settore Alimentare e per i dipendenti delle imprese della Panificazione
il 24 Settembre, 2013in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Accordo di rinnovo del CCNL 24 gennaio 2008 per i dipendenti delle imprese artigiane del settore Alimentare e per i dipendenti delle imprese della Panificazione ACCR 27-04-2010 PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE DEL SETTORE ALIMENTARE E PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE DELLA PANIFICAZIONE – ACCR – SFERA DI APPLICAZIONE Addì, 27 aprile 2010 tra […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…