Corte di Cassazione sentenza n. 11545 del 23 marzo 2012 PROFESSIONISTI – REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESERCIZIO ABUSIVO DI UNA PROFESSIONE – DOTTORE COMMERCIALISTA CHE ESERCITA SENZA L’ISCRIZIONE ALL’ALBO – PUNIBILITA’ PRIMA E DOPO IL 2005 massima _________________ Concreta esercizio abusivo di una professione, punibile a norma dell’art. 348 c.p., non solo il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11545 del 23 marzo 2012 – Professionisti e reati contro la pubblica amministrazione
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Cassazione sentenza n. 4709 del 23 marzo 2012 – Mutamento di mansioni e trasferimento del lavoratore
il 27 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 4709 del 23 marzo 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – CATEGORIA, QUALIFICA, MANSIONI – MUTAMENTO DI MANSIONI – TRASFERIMENTO DEL LAVORATORE massima _________________ Il provvedimento del datore di lavoro avente ad oggetto il trasferimento di sede di un lavoratore, non adeguatamente giustificato a norma dell’ art. 2103 c.c., determina la nullità […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Circolare 17 settembre 2013, n. 12
il 27 Settembre, 2013in VARIEtags: VARIE
MINISTERO INTERNO – Circolare 17 settembre 2013, n. 12 Certificazione relativa al rimborso degli oneri per interessi a carico dei comuni per l’attivazione delle maggiori anticipazioni di tesoreria conseguenti alla sospensione della prima rata dell’anno 2013 dell’imposta municipale propria. Istruzioni per la presentazione della certificazione. 1. Riferimenti normativi Nelle more di una complessiva riforma della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15206 del 22 marzo 2012 – Infortunio e responsabilità civile del committente e datore di lavoro
il 27 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 15206 del 22 marzo 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – P.I. – SINDACO E DATORE DI LAVORO – RESPONSABILITA’ CIVILE massima ___________________ Il sindaco di un comune è esente da responsabilità in materia antinfortunistica, in base all’art. 2, comma 1, lett. b), D.Lgs. n. 81/2008, se procede […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 19 marzo 2013 – Criteri e tariffe per la determinazione del valore capitale delle prestazioni erogate agli invalidi civili
il 27 Settembre, 2013in normativa, VARIEtags: NORMATIVA, VARIE
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 19 marzo 2013 Criteri e tariffe per la determinazione del valore capitale delle prestazioni erogate agli invalidi civili Art. 1 1. Sono approvati i criteri e le tariffe previsti dall’art. 41, comma 2, della legge 9 novembre 2010, n. 183 (n.d.r.: dall’art. 41, comma 2, della legge 4 novembre 2010, n. […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 05 luglio 2013 – Trasferimento all’INPS delle risorse strumentali, umane e finanziarie del soppresso INPDAP
il 27 Settembre, 2013in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 05 luglio 2013 Trasferimento all’INPS delle risorse strumentali, umane e finanziarie del soppresso INPDAP, in attuazione dell’articolo 21, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 Art. 1 Trasferimento delle funzioni 1. A decorrere dal 1° gennaio 2012, le […]
Leggi tuttoINAIL – Nota 20 settembre 2013 – DURC. Art. 31 DL 69/2013 convertito nella legge 98/2013, primi adeguamenti
il 27 Settembre, 2013in normativatags: DURC, NORMATIVA LAVORO
INAIL – Nota 20 settembre 2013 DURC. Art. 31 DL 69/2013 convertito nella legge 98/2013. Primi adeguamenti effettuati con il rilascio della versione 4.0.1.28 dell’applicativo Sportello unico previdenziale. A decorrere dal 21 agosto 2013 è entrata in vigore la legge n. 98/2013 che ha apportato una serie di modifiche alla disciplina del DURC, con particolare […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 25 settembre 2013, n. 15079 – effetti sulla decadenza dell’Indennità di CIG e Mobilità
il 26 Settembre, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI, lavoro sostegno al reddito
INPS – Messaggio 25 settembre 2013, n. 15079 Art. 9, comma 5, D.L. 76 del 28.6.2013, conv. con mod. in L. 9.8.2013 n. 99, ed effetti sulla decadenza dal trattamento di integrazione salariale o dall’indennità di mobilità per omessa comunicazione da parte del lavoratore ex art. 8, c. 5, L. n. 160/1988 (comunicazione preventiva) o […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…