CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6148 Lavoro “nero” – Regolarizzazione – Rapporti di lavoro non qualificati dal vincolo della subordinazione – Illecito amministrativo Rilevato che La Corte d’Appello di Ancona, in riforma della pronuncia di primo grado, annullava l’ordinanza ingiunzione n.20306/2012 emessa dalla Direzione Territoriale di Pesaro ed Urbino nei confronti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6148 – Rapporti di lavoro non qualificati dal vincolo della subordinazione – Qualora una determinata questione giuridica non risulti trattata in alcun modo nella sentenza impugnata né indicata nelle conclusioni ivi epigrafate, il ricorrente che riproponga tale questione in sede di legittimità, al fine di evitare una statuizione di inammissibilità per novità della censura, ha l’onere non solo di allegare l’avvenuta deduzione della questione innanzi al giudice di merito, ma anche di indicare in quale scritto difensivo o atto del giudizio precedente lo abbia fatto
il 2 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6145 – In tema di decadenza dal potere di iscrizione a ruolo dei crediti contributivi ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 46 del 1999, la previsione di cui all’art. 38, comma 12, del d.l. n. 78 del 2010, conv. in l. n. 122 del 2010 – stabilendo che le disposizioni contenute nel citato art. 25 non si applicano, limitatamente al periodo compreso tra l’1 gennaio 2010 e il 31 dicembre 2012, ai contributi non versati e agli accertamenti notificati successivamente alla data del 1 gennaio 2004 dall’ente creditore – si pone in chiave di raccordo temporale con le precedenti proroghe cosicché, utilizzando il meccanismo della sospensione di efficacia per un triennio dell’applicazione della regola della decadenza, consente il recupero coattivo di crediti non compresi nelle proroghe operative sino alla data suddetta
il 2 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RISCOSSIONE
la concessione degli sgravi contributivi ex art. 3, comma 6, della l. n. 448 del 1998, richiamato dall’art. 44, comma 1, della l. n. 448 del 2001, presuppone che il livello di occupazione raggiunto a seguito delle nuove assunzioni non subisca riduzioni nel periodo agevolato, sicché il venir meno di tale condizione determina l’integrale perdita del diritto al beneficio, anche nei casi in cui la situazione di contrazione del personale non possa essere ricondotta alla volontà datoriale, avendo la norma natura eccezionale, per cui, ove diversamente interpretata, si porrebbe in contrasto con i vincoli in materia di aiuti di Stato imposti dalla Commissione Europea», con principio espresso sia in casi di licenziamento per giustificato motivo obiettivo
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6144 – Il diritto al conseguimento delle maggiorazioni legate alla perequazione automatica delle pensioni, di cui all’art. 10 della I. n. 160 del 1975, soggiace alla prescrizione ordinaria decennale e, attesa l’avvenuta abrogazione della norma ai sensi dell’art. 21 della I. n. 730 del 1983, sussiste fino al 30 aprile 1984, sicché non può essere riconosciuto ove la domanda amministrativa sia proposta decorsi dieci anni da tale data
il 2 Marzo, 2019in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 marzo 2019, n. 6144 Prestazioni assistenziali – Pensione di reversibilità – Domanda – Decadenza Rilevato che R.M.P., dopo aver esposto al giudice del lavoro del Tribunale di Gorizia di essere titolare dal mese di settembre del 1977 di pensione di reversibilità erogatale dall’Inps con assegno pro rata corrisposto dal […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 01 marzo 2019, n. 48610 – Agevolazione agli investimenti in beni strumentali per la trasformazione tecnologica e digitale, di cui all’art. 1, commi 9-11, della legge n. 232 del 2016 e ss.mm.ii. (c.d. “iper ammortamento”) – Applicazione della disciplina nel settore della sanità – Ulteriori chiarimenti
il 2 Marzo, 2019in IMPRESE ed ARTIGIANItags: CIRCOLARI, finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 01 marzo 2019, n. 48610 Agevolazione agli investimenti in beni strumentali per la trasformazione tecnologica e digitale, di cui all’art. 1, commi 9-11, della legge n. 232 del 2016 e ss.mm.ii. (c.d. “iper ammortamento”) – Applicazione della disciplina nel settore della sanità – Ulteriori chiarimenti Premessa In materia di […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 01 marzo 2019 – Indennità di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico locale, ai sensi dell’art. 1, comma 273, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 – Anno di competenza 2018
il 2 Marzo, 2019in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 01 marzo 2019 “Indennità di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico locale, ai sensi dell’art. 1, comma 273, della legge 23 dicembre 2005, n. 266” – Anno di competenza 2018 Con il presente comunicato viene dato avvio alla procedura per l’acquisizione dei dati necessari all’istruttoria per l’emanazione […]
Leggi tuttoArt. 603 bis c.p. – Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – Attività di vigilanza – Linee guida – Circolare 28 febbraio 2019, n. 5 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
il 2 Marzo, 2019in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, lavoro, SANZIONI e REATI PENALI
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Circolare 28 febbraio 2019, n. 5 Art. 603 bis c.p. – Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – Attività di vigilanza – Linee guida Dopo un congruo periodo di vigenza del nuovo art. 603 bis c.p. si è resa opportuna l’emanazione delle presenti Linee guida per l’attività di vigilanza in […]
Leggi tuttoANPAL – Comunicato 01 marzo 2019 – Adr Cigs: funzionalità online per la gestione dei tutor
il 2 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
ANPAL – Comunicato 01 marzo 2019 Adr Cigs: funzionalità online per la gestione dei tutor Dal 2 marzo i soggetti erogatori e le sedi operative potranno accedere al sistema Anpal e gestire l’anagrafica e l’assegnazione di un tutor ad un percettore di Cigs che ha richiesto l’assegno di ricollocazione. Gli operatori possono accedere allo strumento, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2019, n. 5997 – La legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo presuppone, da un lato, l’esigenza di soppressione di un posto di lavoro, dall’altro, la impossibilità di diversa collocazione del lavoratore licenziato (repechage), consideratane la professionalità raggiunta, in altra posizione lavorativa analoga a quella soppressa
il 2 Marzo, 2019in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
nel caso di licenziamento per ragioni inerenti l’attività produttiva e l’organizzazione del lavoro di cui all’art. 3 della legge n. 604 del 1966, allorquando il giustificato motivo oggettivo si identifica nella generica esigenza di riduzione di personale omogeneo e fungibile, la scelta del dipendente (o dei dipendenti) da licenziare per il datore di lavoro non è totalmente libera: essa, infatti, risulta limitata, oltre che dal divieto di atti discriminatori, dalle regole di correttezza cui deve essere informato, ex artt.1175 e 1375 cod.civ., ogni comportamento delle parti del rapporto obbligatorio e, quindi, anche il recesso di una di esse
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…