In tema di deposito telematico dei contratti collettivi di secondo livello è intervenuto l’Ispettorato nazionale del lavoro con la circolare n. 3 del 30 luglio 2020. Con il predetto documento amministrativo l’INL ha fornito chiarimenti in ordine all’obbligo previsto dall’articolo 14 del d.lgs. n. 151/2015. La norma richiamata subordina la fruizione dei “benefici contributivi o […]
Leggi tuttoObbligo del deposito telematico di tutti i contratti collettivi di secondo livello – aziendali o territoriali e di prossimità per usufruire dei benefici fiscali e previdenziali e per la validità delle clausole derogatorie
il 14 Agosto, 2020in CCNL - INTEGRATIVI, NOTIZIEtags: CCNL ed INTEGRATIVI
Deposito telematico dei contratti collettivi di secondo livello – aziendali o territoriali e di prossimità – Circolare n. 3 del 30 luglio 2020 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
il 14 Agosto, 2020in CCNL - INTEGRATIVI, lavorotags: CCNL ed INTEGRATIVI, CIRCOLARI LAVORO
Ispettorato Nazionale del Lavoro – circolare n. 3 del 30 luglio 2020 – Deposito telematico dei contratti collettivi art. 14, d.lgs. n. 151/2015 – deposito telematico dei contratti collettivi – “benefici contributivi o fiscali e altre agevolazioni connesse con la stipula di contratti collettivi aziendali o territoriali”. Sono pervenute alcune richieste di chiarimento da parte degli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 giugno 2020, n. 11704 – In tema di interpretazione del contratto e ai fini della ricerca della comune intenzione dei contraenti, il primo e principale strumento è rappresentato dal senso letterale delle parole e delle espressioni utilizzate
il 25 Giugno, 2020in CCNL - INTEGRATIVI, lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CCNL ed INTEGRATIVI, lavoro
In tema di interpretazione del contratto e ai fini della ricerca della comune intenzione dei contraenti, il primo e principale strumento è rappresentato dal senso letterale delle parole e delle espressioni utilizzate
Leggi tuttoCCNL metalmeccanici industria, rinnovo, tra la Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore Fim, Fiom e Uilm
il 21 Giugno, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
L’8 giugno 2020 è stato siglato l’accordo, per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, sottoscritto il 26 novembre 2016, tra la Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore Fim, Fiom e Uilm sui nuovi minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2020. I MINIMI RETRIBUTIVI IN VIGORE dal 1 giugno 2020 […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’area funzioni centrali – Triennio 2016-2018 – ARAN – Comunicato 08 giugno 2020
il 10 Giugno, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 08 giugno 2020 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’area funzioni centrali – Triennio 2016-2018. Il giorno 9 marzo 2020 dalle ore 15,00, presso la sede dell’A.Ra.N., ha avuto luogo l’incontro tra: l’A.Ra.N. (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le seguenti Organizzazioni CISL FP, ANMI ASSOMED SIVEMP […]
Leggi tuttoContratto collettivo nazionale di lavoro relativo alla sequenza contrattuale ad integrazione del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto funzioni centrali del 12 febbraio 2018 – ARAN – Comunicato 08 giugno 2020
il 10 Giugno, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
ARAN – Comunicato 08 giugno 2020 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo alla sequenza contrattuale ad integrazione del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto funzioni centrali del 12 febbraio 2018. Il giorno 19/5/2020, ha avuto luogo l’incontro tra l’ARAN e le Organizzazioni Sindacali CISL-FP, FP-CGIL, UIL-PA, CONFSAL-UNSA, FLP, USB-PI, CONFINTESA FP, e […]
Leggi tuttoCOVID-19 – Accordo per la tutela dei lavoratori somministrati del 6 marzo 2020 tra Assolavoro ed i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl, UilTemp
il 9 Marzo, 2020in CCNL - INTEGRATIVI, NOTIZIEtags: CCNL ed INTEGRATIVI
Il 6 marzo 2020 è stato siglato l’accordo tra Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, ed i sindacati di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl, UilTemp con cui si individuano alcune misure straordinarie a tutela della continuità occupazionale e retributiva dei lavoratori in somministrazione coinvolti dall’emergenza COVID-19. Il predetto accordo avrò effetto a decorrere […]
Leggi tuttoCCNL Coibenti Industria a febbraio prima tranche di una tantum
il 9 Febbraio, 2020in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
L’accordo sottoscritto il 19 dicembre 2019 tra le organizzazioni sindacali FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UIILTEC-UIL con le imprese del settore coibenti e termoacustiche rappresentate dall’ANICTA prevede oltre agli aumenti retributivi con decorrenza dall’ 1° gennaio 2020 anche l’erogazione di un importo una tantum a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Per i dipendenti in forza al […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…