Norma di comportamento del 1° luglio 2021, n. 214 Detrazione Iva indebitamente applicata per le operazioni escluse, non imponibili ed esenti da Iva Massima La detrazione dell’imposta sul valore aggiunto, se assolta dal cedente o prestatore e al di fuori di ipotesi di frode, deve essere riconosciuta in tutti i casi di errata applicazione dell’imposta, […]
Leggi tuttoDetrazione Iva indebitamente applicata per le operazioni escluse, non imponibili ed esenti da Iva – Norma di comportamento del 1° luglio 2021, n. 214
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Voucher – Disciplina IVA – Risposta 29 luglio 2021, n. 523 dell’Agenzia delle Entrate
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 29 luglio 2021, n. 523 Voucher – Disciplina IVA Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito GAMMA S.P.A. (in breve, “Istante” o “Società”) riferisce di svolgere attività di produzione di semilavorati alimentari e prodotti di gastronomia, nonché conduzione di esercizi per la ristorazione e […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 27 luglio 2021, n. 31 – Procedure di rilascio dei certificati di circolazione – eur 1 – aggiornamento
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI
AGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 27 luglio 2021, n. 31 Procedure di rilascio dei certificati di circolazione – eur 1 – aggiornamento Com’è noto, con esclusivo riferimento alle operazioni di esportazione dall’Italia verso la Confederazione Elvetica, in considerazione dei positivi risultati raggiunti in termini di efficacia ed efficienza della procedura sperimentale EUR1 “full digital” applicabile […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 luglio 2021, n. 205147 – Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle richieste di accettazione o rifiuto delle cessioni dei crediti presenti sulla “Piattaforma cessione crediti”. Approvazione delle specifiche tecniche del flusso di esito delle richieste
il 30 Luglio, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 29 luglio 2021, n. 205147 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle richieste di accettazione o rifiuto delle cessioni dei crediti presenti sulla “Piattaforma cessione crediti”. Approvazione delle specifiche tecniche del flusso di esito delle richieste Dispone: Approvazione e decorrenza delle specifiche tecniche 1.1. Con […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 23 luglio 2021, n. 264785/RU
il 30 Luglio, 2021in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE DOGANE – Determinazione 23 luglio 2021, n. 264785/RU Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini della presente determinazione si applicano le seguenti definizioni: a) testo unico delle accise: il testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, approvato con il decreto legislativo 26 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 luglio 2021, n. 21760 – L’art. 12, secondo comma, d.lgs. n. 471 del 1997, che prevede la sospensione dell’attività, ha carattere speciale rispetto alla norma generale contenuta nell’art. 16, terzo comma, d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, per cui l’irrogazione della sanzione accessoria non è impedita dalla definizione agevolata prevista da quest’ultima disposizione
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
L’art. 12, secondo comma, d.lgs. n. 471 del 1997, che prevede la sospensione dell’attività, ha carattere speciale rispetto alla norma generale contenuta nell’art. 16, terzo comma, d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, per cui l’irrogazione della sanzione accessoria non è impedita dalla definizione agevolata prevista da quest’ultima disposizione
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2021, n. 21546 – Le presunzioni legali in favore dell’erario derivanti dagli accertamenti bancari determinano l’inversione dell’onere della prova in capo al contribuente, il quale è onerato della prova contraria, la quale deve essere rigorosa – non potendo, ad esempio, essere assolta mediante ricorso a dichiarazioni di terzi
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Le presunzioni legali in favore dell’erario derivanti dagli accertamenti bancari determinano l’inversione dell’onere della prova in capo al contribuente, il quale è onerato della prova contraria, la quale deve essere rigorosa – non potendo, ad esempio, essere assolta mediante ricorso a dichiarazioni di terzi
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2021, n. 21544 – In tema di notificazione degli atti di impugnazione nel processo tributario, per il ricorso per cassazione trova applicazione la regola generale enunciata dall’art. 330 c.p.c., mentre per l’appello opera la disciplina speciale dettata dall’art. 17, comma 1, del d.lgs. n. 546 del 1992
il 30 Luglio, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
In tema di notificazione degli atti di impugnazione nel processo tributario, per il ricorso per cassazione trova applicazione la regola generale enunciata dall’art. 330 c.p.c., mentre per l’appello opera la disciplina speciale dettata dall’art. 17, comma 1, del d.lgs. n. 546 del 1992
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…