CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 aprile 2017, n. C-564/15 Rinvio pregiudiziale – Rilievo d’ufficio di un motivo vertente sulla violazione del diritto dell’Unione – Principi di equivalenza e di effettività – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Direttiva 2006/112/CE – Diritto a detrazione dell’imposta versata a monte – Sistema dell’inversione contabile – […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 26 aprile 2017, n. C-564/15 – IVA – Rilievo d’ufficio di un motivo vertente sulla violazione del diritto dell’Unione – Principi di equivalenza e di effettività
il 2 Maggio, 2017in Corte CE-UE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 5 aprile 2017 – cause riunite C-217/15 e C-350/15 – Principio del ne bis in idem, di cui al l’articolo 50
il 1 Maggio, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, NORMATIVA UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 5 aprile 2017 SENTENZA DELLA CORTE (Quarta Sezione) Massima L’articolo 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea deve essere interpretato nel senso che non osta ad una normativa nazionale, come quella di cui ai procedimenti principali, che consente di avviare procedimenti penali per omesso versamento dell’IVA dopo […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 1 dicembre 2016, n. C-395/15 – Invalidità temporanea, ai sensi del diritto nazionale, di durata incerta, non implica, di per sé, che la limitazione della capacità di tale persona possa essere qualificata come «duratura» ai sensi della definizione di «handicap»
il 30 Aprile, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 1 dicembre 2016, n. C-395/15 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PARITA’ DI TRATTAMENTO IN MATERIA DI OCCUPAZIONE E DI CONDIZIONI DI LAVORO – DEFINIZIONE DI «HANDICAP» Sentenza 1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 3, 15, 21, paragrafo 1, 30, 31, 34, paragrafo 1, […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 24 novembre 2016, n. C-454/15 – L’articolo 8 della direttiva 2008/94/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2008, relativa alla tutela dei lavoratori subordinati in caso d’insolvenza del datore di lavoro che le ritenute sullo stipendio convertite in contributi previdenziali di un ex dipendente, ritenute che il suddetto datore di lavoro avrebbe dovuto versare su un conto pensione a beneficio di detto dipendente, siano escluse dalla massa fallimentare
il 30 Aprile, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 24 novembre 2016, n. C-454/15 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – TUTELA DEI LAVORATORI SUBORDINATI IN CASO D’INSOLVENZA DEL LORO DATORE DI LAVORO – DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA SOCIALE – PORTATA – MISURE NECESSARIE ALLA TUTELA DEI DIRITTI MATURATI O IN CORSO DI MATURAZIONE DEI LAVORATORI SUBORDINATI NELL’AMBITO […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 17 novembre 2016, n. C-216/15 – Rientra nell’ambito di applicazione di tale direttiva la messa a disposizione, da parte di un’associazione senza fini di lucro, a fronte di un rimborso, di uno dei suoi membri a favore di un’impresa utilizzatrice per erogarvi, a titolo principale e sotto la direzione di quest’ultima, una prestazione lavorativa retribuita, quando tale membro sia tutelato a detto titolo nello Stato membro interessato
il 30 Aprile, 2017in Corte CE-UE, lavorotags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 17 novembre 2016, n. C-216/15 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – TUTELA DEI LAVORATORI SUBORDINATI – LAVORO TRAMITE AGENZIA INTERINALE – IMPRESA UTILIZZATRICE – RIMBORSO Sentenza 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione della direttiva 2008/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 10 novembre 2016, n. C-199/15 – Causa di esclusione dall’appalto violazione sussistesse alla data della partecipazione, anche se non sussisteva più alla data dell’aggiudicazione o della verifica d’ufficio da parte dell’amministrazione aggiudicatrice
il 30 Aprile, 2017in APPALTI, Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, GARE di APPALTO
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 10 novembre 2016, n. C-199/15 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – DURC – APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, DI FORNITURE E DI SERVIZI – VERSAMENTO DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI Sentenza 1. La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 45 della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 9 settembre 2016, n. C-549/14 – L’articolo 2 della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, deve essere interpretato nel senso che, dopo l’aggiudicazione di un appalto pubblico, a tale appalto non può essere apportata una modifica sostanziale senza l’avvio di una nuova procedura di aggiudicazione
il 30 Aprile, 2017in APPALTI, Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, GARE di APPALTO
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 9 settembre 2016, n. C-549/14 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – APPALTO – PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI – NON MODIFICA DELL’APPALTO Sentenza 1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 2 della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 20 luglio 2016, n. C-341/15 – L’art. 7, paragrafo 2, della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, che riguarda l’organizzazione dell’orario di lavoro, deve essere interpretato nel senso che esso osta a una normativa nazionale che priva del diritto all’indennità finanziaria per ferie annuali retribuite non godute il lavoratore il cui rapporto di lavoro sia cessato
il 30 Aprile, 2017in Corte CE-UEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza del 20 luglio 2016, n. C-341/15 LAVORO – RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO – DIRITTO ALLE FERIE ANNUALI RETRIBUITE – COLLOCAMENTO A RIPOSO SU RICHIESTA DELL’INTERESSATO – LAVORATORE CHE NON HA USUFRUITO DI TUTTE LE FERIE ANNUALI RETRIBUITE PRIMA DELLA FINE DEL SUO RAPPORTO DI LAVORO Sentenza 1. La domanda […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…