La Corte di Cassazione, in tema di licenziamento, con la sentenza n. 17590 del 18 luglio 2013 ha statuito l’illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del lavoratore che ha presentato richiesta di aspettativa in base alle previsioni del contratto collettivo nazionale di lavoro, con un congruo anticipo rispetto alla scadenza del periodo di comporto. Nel caso di specie […]
Leggi tuttoLicenziamento per superamento del periodo di comporto – Cassazione sentenza n. 17590 del 2013
il 23 Luglio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 15554 del 20 giugno 2013 – Lavoro straordinario
il 23 Luglio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2013, n. 15554 Lavoro subordinato – Orario di lavoro – Lavoro straordinario Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 22.1.08 la Corte d’appello di Torino, in parziale riforma della pronuncia emessa in prime cure dal Tribunale subalpino, riconosceva in favore della prof.ssa G. V. e nei confronti del […]
Leggi tuttoCassazione seneìtenza n. 17579 del 18 luglio 2013 – Danno da demansionamento
il 23 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 luglio 2013, n. 17579 Lavoro – Danno da demansionamento – Illecito permanente – Prescrizione – Termine decennale Svolgimento del processo 1.- La sentenza non definitiva attualmente impugnata accoglie l’appello della RAI Radiotelevisione Italiana s.p.a. avverso la sentenza del Tribunale di Roma n. 5499 del 2007, limitatamente al motivo concernente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17713 del 19 luglio 2013 – Licenziamento per giusta causa – Insubordinazione
il 23 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 luglio 2013, n. 17713 Rapporto di lavoro – Licenziamento – Per giusta causa – Insubordinazione Svolgimento del processo 1.- La sentenza attualmente impugnata respinge l’appello di S. T. avverso la sentenza del Tribunale di Siracusa del 20 novembre 2007, di rigetto della domanda del T. diretta ad ottenere la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17590 del 18 luglio 2013 – Licenziamento per superamento del periodo di comporto
il 23 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 luglio 2013, n. 17590 Lavoro – Licenziamento per superamento del periodo di comporto – Richiesta di aspettativa prima della scadenza – Previsione del contratto collettivo nazionale di lavoro Svolgimento del processo La Corte di Appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado, accoglieva la domandai S. B., proposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14011 del 04 giugno 2013
il 23 Luglio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, ENTI PREVIDENZIALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 giugno 2013, n. 14011 Previdenza – Contributi assicurativi – Sgravi – Rimborsi dovuti dall’INPS – Sentenza Corte cost. n. 261 del 1991 – Esclusione di aggravio per rivalutazione o interessi – Interessi e rivalutazione maturati fino alla pubblicazione della sentenza – Computabilità – Retroattività effetti sentenza Corte cost. n. […]
Leggi tuttoLicenziamento per mancato superamento periodo di prova e requisito della forma scritta – Cassazione sentenza n. 17587 del 2013
il 22 Luglio, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17587 del 18 luglio 2013 intervenendo in materia di licenziamento ha chiarito che qualora l’azienda proceda con il provvedimento espulsivo nei confronti del lavoratore per mancato superamento del periodo di prova, lo stesso non potrà considerarsi illegittimo per il fatto che l’indicazione delle mansioni, della qualifica e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15375 del 19 giugno 2013
il 22 Luglio, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 15375 Lavoro – Operaio agricolo a tempo determinato – Riliquidazione del trattamento di disoccupazione – Inclusione della cd. “quota di TFR” nella retribuzione contrattuale Ritenuto in fatto 1.11 Tribunale di Foggia rigettava la domanda di N. M., operaio agricolo a tempo determinato, intesa ad ottenere, ai […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…