CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14399 Agevolazione prima casa – Beneficio – immobile – Scoperta archeologica Svolgimento del processo Con sentenza n. 47/35/06, depositata il 20 ottobre 2006, la CTR della Toscana confermando la decisione della CTP di Pisa, ha accolto il ricorso proposto da M. C. avverso il provvedimento con […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14399 del 07 giugno 2013 Agevolazione prima casa e problemi archeologici
il 13 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 14398 del 07 giugno 2013 – Usucapione ed agevolazione prima casa
il 13 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2013, n. 14398 Agevolazioni prima casa – Acquisito per usucapione dell’immobile – Sussistenza Svolgimento del processo Con sentenza n. 86/9/06, depositata il 3 agosto 2006, la CTR dell’Emilia Romagna, confermando la decisione della CTP di Ravenna, ha accolto l’impugnazione proposta da CS avverso l’avviso di liquidazione per il […]
Leggi tuttoAgevolazione prima casa: residenza anagrafica per le agevolazione – Cassazione sentenza n. 11614 del 2013
il 12 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La sentenza della Cassazione n. 11614 del 11 maggio 2013 interviene sul tema delle agevolazioni “prima casa” ed in particola sul requisito della residenza. La vicenda riguarda un contribuente che ha presentato la domanda di residenza entro la scadenza prevista, ossia dodici mesi esatti dall’atto di acquisto dell’immobile. La risposta del Comune è stata negativa. […]
Leggi tuttoAccertamento: sconti e premi trattamento IVA – Cassazione sentenza n. 13312 del 2013
il 12 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13312 del 29 maggio 2013 interviene in merito al trattamento dei “premi” di fine anno che il fornitore concede ai clienti affiliati (non soci) che hanno raggiunto determinati “target” in volumi di acquisti non sono soggetti a Iva (ai sensi dell’art. 2 co. 3 lett a) del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13312 del 29 maggio 2013 – Effetti degli sconti accordati
il 12 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 13312 Sconto e detrazione d’imposta versata sulla nota di variazione – Premio o bonus – Differenze Ritenuto in fatto Con sentenza del 14 novembre 2006 la CTR-Veneto rigetta l’appello proposto dalla Soc. A. nei confronti dell’Agenzia delle entrate confermando l’avviso di accertamento che, relativamente all’anno d’imposta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11614 del 15 maggio 2013 – agevolazione prima casa
il 12 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11614 Tributi – Agevolazioni tributarie – Prima casa – Allaccio utenze – Acquisto dell’immobile – Richiesta di residenza – Comune – Esclusione dei benefici Svolgimento del processo L’ Agenzia delle Entrate notificava a T. R. avviso di liquidazione per il recupero delle agevolazioni fiscali “prima casa” […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 14484 del 07 giugno 2013
il 12 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2013, n. 14484 Società – Utili occulti – A carico dei soci al netto della tasse pagate dall’ente – Legittimità – Onere dei soci di dimostrare che la società ha pagato le tasse sui ricavi in nero – Sussistenza Svolgimento del processo e motivi della decisione E’ stata […]
Leggi tuttoTariffa Igiene Ambientale (TIA): nullità delle fatture – Cassazione sentenza n. 11157 del 2013
il 11 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, tributi locali
La Cassazione con la sentenza n. 11157 del 10 maggio 2013 interviene in tema di riscossione della tariffa di igiene ambientale Gli Ermellini hanno statuito che in tema di riscossione della tariffa di igiene ambientale, l’atto con cui viene richiesto al contribuente il pagamento della tariffa anche nel caso conservi la forma della fattura, in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…