Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4376 depositata il 03 settembre 2013 ha statuito che la mancata aggiudicazione di un appalto per fatto illecito della Pubblica Amministrazione, in presenza del nesso di causalità fra comportamento e danno patito, da luogo al risarcimento del danno patito secondo lo schema della responsabilità extracontrattuale. L’onere di […]
Leggi tuttoQuantificazione del danno da risarcire: mancata aggiudicazione per fatto illecito – Consiglio di Stato sentenza n. 4376/2013
il 23 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Consiglio di Stato sentenza n. 4376 del 03 settembre 2013 – Risarcimento per mancata aggiudicazione di una gara per fatto illecito
il 23 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Consiglio di Stato sentenza n. 4376 del 03 settembre 2013 – Risarcimento per mancata aggiudicazione di una gara per fatto illecito N. 04376/2013REG.PROV.COLL. N. 05383/2012 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5383 del […]
Leggi tuttoVizi di costruzione: responsabilità dell’appaltatore – limiti temporali – Cassazione sentenza n. 20644 del 2013
il 20 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20644 depositata il 09 settembre 2013 intervenendo in tema di garanzia per vizi dell’opera ha statuito che ai fini del computo dei termini annuali posti dall’art. 1669 CC – il primo di decadenza per effettuare la “denunzia” ed il secondo, che dalla denunzia stessa prende a decorrere, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20644 del 09 settembre 2013 – Vizi di costruzione
il 20 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II CIVILE – SENTENZA 9 settembre 2013, n.20644 – Pres. Felicetti – est. Matera Motivi della decisione Preliminarmente deve procedersi alla riunione dei ricorsi, ai sensi dell’art. 335 c.p.c.. 1) Con il primo motivo la ricorrente principale denuncia la violazione degli artt. 1669 comma 2, 2934 e 2935 c.c., in relazione […]
Leggi tuttoGare di appalto: esclusione a causa della cooptata – Consiglio di Stato sentenza n. 4278 del 2013
il 17 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Il Consiglio di Stato sez. V con la sentenza n. 4278 depositata il 27 agosto 2013 intervenuta in materia di gare di appalto ha affermato che in tema di appalti pubblici la cooptazione è un istituto di carattere generale che abilita un soggetto, privo dei requisiti per la partecipazione alla gara, alla sola esecuzione dei […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sentenza n. 4278 del 27 agosto 2013 – Cooptazione – Appalto pubblico
il 17 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: GARE di APPALTO, SENTENZE di MERITO
Consiglio di Stato sentenza n. 4278 del 27 agosto 2013 LAVORO – APPALTO PUBBLICO – COOPTAZIONE – PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO – ISTITUTO ECCEZIONALE – ESECUZIONE DEI LAVORI FATTO Acquedotto Pugliese s.p.a., con bando pubblicato sulla G.U.R.I. in data 3.06.2011, ha indetto una gara per l’affidamento della progettazione esecutiva dei lavori e delle forniture […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 36398 del 05 settembre 2013 – Appalto e violazione di norme prevenzionistiche
il 9 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 05 settembre 2013, n. 36398 Appalto – Violazione di norme prevenzionistiche – Responsabilità committente/appaltatore – Verifica della corretta applicazione dei piani di sicurezza – Limiti. Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di Appello di Napoli ha riformato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale […]
Leggi tuttoNotificazione a mezzo posta ed errore sulle generalità – Cassazione sentenza n. 18427 del 2013
il 8 Settembre, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, GARE di APPALTO, processo tributario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18427 del 01 agosto 2013 intervenendo in tema di notifiche ha statuito che l’errore sulle generalità del convenuto o dell’appellato, contenuto nella citazione del giudizio di primo o secondo grado e nelle rispettive relate di notificazione della medesima, non comporta la nullità di nessuno dei due atti, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…