CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 agosto 2017, n. 39503 Tributi – Reati tributari – Omesso versamento IVA – Crisi di liquidità – Ritardi nei pagamenti da parte del cliente principale – Omessa attivazione iniziative giudiziarie per il recupero dei crediti – Responsabilità penale dell’amministratore Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 23.2.2016, la […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 agosto 2017, n. 39503 – Reati tributari per omesso versamento IVA a causa della crisi di liquidità derivante dai ritardi nei pagamenti da parte del cliente principale – Omessa attivazione iniziative giudiziarie per il recupero dei crediti – Responsabilità penale dell’amministratore
il 31 Agosto, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
Reato di omesso pagamento IVA, non è causa di forza maggiore la perdita del cliente principale – Cassazione sentenza n. 39500 del 2017
il 31 Agosto, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39500 depositata il 29 agosto 2017 intervenendo in tema del reato di omesso versamento di IVA di cui all’art. 10-ter del D.Lgs. n. 74/2000 ha affermato che la perdita del principale cliente dell’impresa non costituisce, di per sé, una scriminante poichè la crisi che ne […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 agosto 2017, n. 39500 – Omesso versamento IVA per crisi di liquidità – Responsabilità penale dell’amministratore – Mancata prova della repentinità e imprevedibilità della crisi
il 31 Agosto, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZA, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 agosto 2017, n. 39500 Tributi – Reati fiscali – Omesso versamento IVA per crisi di liquidità – Responsabilità penale dell’amministratore – Mancata prova della repentinità e imprevedibilità della crisi Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 31.3.2016, la Corte d’Appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 agosto 2017, n. 20513 – Legitimatio ad causam – Notifica dell’atto impositivo destinato ad altro soggetto – Errore di omonimia – Prova dell’effettiva ricezione della notifica – Necessità
il 31 Agosto, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 agosto 2017, n. 20513 Tributi – Contenzioso tributario – Legitimatio ad causam – Notifica dell’atto impositivo destinato ad altro soggetto – Errore di omonimia – Prova dell’effettiva ricezione della notifica – Necessità Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 agosto 2017, n. 20505 – Sentenza – Vizio di motivazione – Mancato esame della documentazione medica circa lo stato di salute dell’imprenditore a giustificazione dello scostamento dagli standard degli studi di settore
il 31 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 agosto 2017, n. 20505 Tributi – Contenzioso tributario – Sentenza – Vizio di motivazione – Mancato esame della documentazione medica circa lo stato di salute dell’imprenditore a giustificazione dello scostamento dagli standard degli studi di settore Rilevato che la Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 agosto 2017, n. 20425 – Omessa impugnazione della cartella di pagamento per la tassa automobilistica – Termine di prescrizione triennale
il 31 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 agosto 2017, n. 20425 Tributi – Tassa automobilistica – Omessa impugnazione della cartella di pagamento – Termine di prescrizione triennale – Avviso di intimazione di pagamento notificato successivamente al termine – Nullità Fatto e diritto Costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal […]
Leggi tuttoISTAT – Comunicato 30 agosto 2017 – ndice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati senza tabacchi, relativi al mese di luglio 2017
il 31 Agosto, 2017in VARIEtags: VARIE
ISTAT – Comunicato 30 agosto 2017 Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati senza tabacchi, relativi al mese di luglio 2017, che si pubblicano ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell’art. 54 della legge del 27 […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 30 agosto 2017, n. 3378 – Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2017
il 31 Agosto, 2017in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 30 agosto 2017, n. 3378 Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2017. Premessa Novità della verifica per l’anno 2017 Tempi della verifica / suddivisione in fasi delle modalità di conduzione del processo di accertamento dell’esistenza in vita Criteri di esclusione per gruppi di pensionati dall’accertamento generalizzato dell’esistenza in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…