I contributi previdenziali obbligatori versati dai notai alla cassa nazionale del notariato sono deducibili dal reddito complessivo, in quanto sono da considerare spese inerenti all’attività professionale svolta, essendo il relativo esborso una conseguenza del reddito prodotto ed ai fini IRAP
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 16 marzo 2021, n. 7340 – I contributi previdenziali obbligatori versati dai notai alla cassa nazionale del notariato sono deducibili dal reddito complessivo, in quanto sono da considerare spese inerenti all’attività professionale svolta, essendo il relativo esborso una conseguenza del reddito prodotto ed ai fini IRAP
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Irap
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 marzo 2021, n. 45 – Riconoscimento o disconoscimento di giornate lavorative intervenuti dopo la compilazione e la pubblicazione dell’elenco nominativo annuale
il 24 Marzo, 2021in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 23 marzo 2021, n. 45 Riconoscimento o disconoscimento di giornate lavorative intervenuti dopo la compilazione e la pubblicazione dell’elenco nominativo annuale – Notifica in via telematica ai lavoratori interessati del provvedimento – Gravoso onere di venire a conoscenza del provvedimento amministrativo di cancellazione – Non sussiste Ritenuto in fatto 1.- Con […]
Leggi tuttoObblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali – MINISTERO FINANZE – Comunicato 23 marzo 2021
il 24 Marzo, 2021in VARIEtags: VARIE
MINISTERO FINANZE – Comunicato 23 marzo 2021 Obblighi di trasmissione delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali. Anno d’imposta 2021 – Indicazioni operative Imposta municipale propria (IMU) Le delibere di approvazione delle aliquote e i regolamenti dell’IMU relativi all’anno 2021, in applicazione dell’art. 1, comma 767, della legge n. 160 […]
Leggi tuttoSuperbonus – Opzione sconto in fattura – Vendita infraquinquennale immobile – Calcolo della plusvalenza – Rilevanza – Fattispecie – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Risposta 24 marzo 2021, n. 204 dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 24 marzo 2021, n. 204 Superbonus – Opzione sconto in fattura – Vendita infraquinquennale immobile – Calcolo della plusvalenza – Rilevanza – Fattispecie – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito L’Istante […]
Leggi tuttoRimborso imposte dirette soggetti non residenti – Risposta 23 marzo 2021, n. 203 dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 23 marzo 2021, n. 203 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Rimborso imposte dirette soggetti non residenti Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito [ALFA] già [BETA], nel prosieguo istante, fa presente quanto qui di seguito […]
Leggi tuttoRimborso imposte dirette soggetti non residenti – Risposta 23 marzo 2021, n. 202 dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 23 marzo 2021, n. 202 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Rimborso imposte dirette soggetti non residenti Con l’istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente Quesito La società di diritto tedesco [ALFA] già [BETA], nel prosieguo istante, fa […]
Leggi tuttoDisciplina delle perdite ededuzione delle eccedenze ACE nel consolidato – Articolo 84 D.P.R. 917/1986 (TUIR), articolo 1 del D.L. 6 dicembre 2011,n. 201, articolo 6 DM del 3 agosto 2017 – Principio di diritto 23 marzo 2021, n. 7 dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Principio di diritto 23 marzo 2021, n. 7 Articolo 84 D.P.R. 917/1986 (TUIR), articolo 1 del D.L. 6 dicembre 2011,n. 201, articolo 6 DM del 3 agosto 2017 – disciplina delle perdite ededuzione delle eccedenze ACE nel consolidato Il beneficio ACE – sulla base di quanto disposto dal Decreto Legge 6 […]
Leggi tuttoImposta sui servizi digitali – articolo 1, commi da 35 a 50 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, modificata dall’articolo 1, comma 678 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Circolare 24 marzo 2021, n. 3/E dell’Agenzia delle Entrate
il 24 Marzo, 2021in TRIBUTItags: CIRCOLARI TRIBUTI, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 24 marzo 2021, n. 3/E Imposta sui servizi digitali – articolo 1, commi da 35 a 50 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, modificata dall’articolo 1, comma 678 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 INDICE 1 PREMESSA 2 AMBITO SOGGETTIVO 2.1 LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ D’IMPRESA 2.2 IL […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…