CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 5497 del 3 marzo 2017 FATTO E DIRITTO Il contribuente ha ricevuto un atto di rideterminazione del reddito per l’anno 2006. Egli aveva dichiarato ricavi per 14984,00 Euro mentre l’Agenzia ha presunto redditi per 34.132,00. La presunzione di maggior reddito e’ stata basata sull’acquisto, in quell’anno, di un’autovettura. I giudici […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 5497 del 3 marzo 2017 – Rottamazione Cartelle – Rinuncia al giudizio – spese compensate
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, PROCEDURE DEFLATTIVE
Illegittima l’iscrizione ipotecaria eseguita dall’Agente della riscossione se non preceduta dal preavviso – Cassazione sentenza n. 4587 del 2017
il 21 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE, RISCOSSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4587 del 22 febbraio 2017 intervenendo in tema di iscrizione ipotecaria effettuate dall’Agente per la riscossione ha statuito l’obbligo del contraddittorio endoprocedimentale a prescindere se esista una disposizione che lo affermi, precisando che attualmente la norma che prevede tale obbligo e stata istituita dal decreto legge 70/2011 con cui è stato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 marzo 2017, n. 6952 – Accertamento – Studi di settore – Dichiarazione dei redditi – Scostamento dei valori dichiarati
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 marzo 2017, n. 6952 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Dichiarazione dei redditi – Scostamento dei valori dichiarati Fatto L’Agenzia delle entrate ha ricostruito, in relazione all’anno d’imposta 2006, nei confronti del contribuente, che gestisce un bar-caffé, maggiore materia imponibile ai fini Irpef, Iva ed Irap, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 marzo 2017, n. 6951 – Accertamento – Studi di settore – Dichiarazione dei redditi
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 marzo 2017, n. 6951 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Dichiarazione dei redditi Fatto L’Agenzia delle entrate ha ricostruito con metodo analitico- induttivo a carico del contribuente, esercente attività d’installazione di opere idrauliche, impianti di riscaldamento e di protezione incendio ed opere di lattoneria in genere, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6759 – Cessione d’azienda – Imposta di registro – Avviso di liquidazione
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6759 Cessione d’azienda – Imposta di registro – Avviso di liquidazione Fatti di causa La Commissione tributaria provinciale di Genova respingeva l’impugnazione proposta da P.C.G. s.r.l. contro l’avviso di liquidazione dell’imposta di registro emesso nei confronti della società previa qualificazione come cessione d’azienda della sequenza negoziale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6741 – Avviso di accertamento di maggiori ricavi – Presunzione della correlazione dei movimenti bancari riscontrati sui conti correnti ai corrispettivi non registrati
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6741 IVA – Avviso di accertamento di maggiori ricavi – Presunzione della correlazione dei movimenti bancari riscontrati sui conti correnti ai corrispettivi non registrati Fatti di causa 1. A seguito di verifica fiscale eseguita dalla G.d.F. nei confronti della S. s.r.l., estesa alle movimentazioni effettuate su […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6738 – Accertamento – Maggior reddito d’impresa – Antieconomicità del comportamento del contribuente
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6738 Tributi – Accertamento – Maggior reddito d’impresa – Antieconomicità del comportamento del contribuente Ritenuto in fatto 1. La CTR dell’Abruzzo, con la sentenza in epigrafe, in riforma della decisione della CTP di Pescara sull’appello incidentale della contribuente A.C. Srl, e rigettando quello proposto dall’Agenzia delle […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6730 – Illegittimo l’accertamento fiscale basato su indagini bancarie – Mancata autorizzazione alla verifica
il 21 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 marzo 2017, n. 6730 Accertamento fiscale – Indagini bancarie – Mancata autorizzazione alla verifica Fatti di causa e ragioni della decisione 1. Il Collegio delibera di autorizzare la motivazione semplificata. 2. Con l’impugnata sentenza n. 319/34/11 depositata il 27 giugno 2011 la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia sez. staccata […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…